Home Stampa 3D Pagina 29

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

carne

Food: la carne alternativa stampata in 3D arriverà nel 2021

Redefine Meat ha presentato i primi sostituti della carne a base vegetale Alt-Steak. I test di mercato inizieranno entro la fine dell'anno
Cosplay

Cosplay, i costumi nascono con la stampa 3D

Lightning Cosplay è una società tedesca che progetta costumi su misura per impersonare i personaggi di libri, giochi o film. Usa le stampanti 3D Zortax M200 e Inkspire in resina

HP, Ferrulli: nel lockdown la stampa 3D è maturata

Intervista al country manager 3D printing di Hp in Italia, Davide Ferrulli: un milione di pezzi stampati in un anno significano che la stampa 3D è usata per la produzione
jetfoiler

Jetfoiler, il surf diventa elettrico con la stampa 3D

Lo sviluppo con la Figure 4 di 3D Systems di un'ala che fende l’acqua combinata con un motore e una batteria, ha consentito a Kai Concepts la creazione di Jetfoiler, una tavola da surf elettrica
PA11

Weerg e PA11, al via i servizi di produzione industriale green

Weerg stampa in 3D in grandi volumi, con leva dei costi e attenzione alla sostenibilità, con il tecnopolimero PA11 nelle stampanti HP Multi Jet Fusion
additive manufacturing

Come sarà l’additive manufacturing post pandemia

Lo stato dell’additive manufacturing nell’area Emea dopo la pandemia, le tre lezioni apprese secondo Markus Glasser di Eos
Raise3d

Raise3D, un software all-in-one per il workflow di produzione

Il produttore di stampanti Raise3D ha rilasciato il software IdeaMaker Library, che consente la gestione di un flusso di lavoro di produzione continuo
materialise

Materialise fa consulenza strategica sulla stampa 3D

Materialise Mindware offre ai dirigenti aziendali un accesso diretto a consigli strategici e personalizzati sull'uso della stampa 3D per affrontare esigenze e sfide
AlMgty

AlMgty, nuova lega di alluminio per la stampa 3D

La nuova lega di alluminio AlMgty di Ferhrmann Alloys può essere utilizzata nella stampa 3D, per sand, pressure e mould casting
stampa 3D

La capacità della stampa 3D di rispondere positivamente alla crisi

Secondo Zortrax fra tutti i settori tecnologici quello della stampa 3D ha la migliore capacità di rispondere ai cambiamenti economici e produttivi causati dalla pandemia

Ultimi articoli

css.php