<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Home Cybersecurity

Cybersecurity

Sicurezza smart Secolutionforum

Sicurezza per Smart Industry e Smart City: cosa aspettarsi dal 2023

La sicurezza smart è uno dei segmenti trainanti dei prossimi anni: rendere città e aziende sicure e sostenibili è uno dei più importanti obiettivi dell’Agenda ONU 2030
Nozomi Networks

Nozomi Networks partner di Mandiant per la sicurezza OT e IoT

Nozomi Networks estende la partnership strategica con Mandiant per fornire Threat Intelligence and Response in ambito OT e IoT
Claroty

Claroty: le vulnerabilità dei sistemi cyber-fisici diminuiscono

Secondo Claroty, le vulnerabilità dei sistemi cyber-fisici divulgate nella seconda metà del 2022 sono diminuite del 14%, rispetto al picco del 2021
Elmec

Terremerse si affida a Elmec per il suo processo di trasformazione digitale

Terremerse sceglie il Data Center 100% green e certificato Tier IV di Elmec Informatica per la migrazione e gestione dei propri dati aziendali
dati intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale, lo strumento vincente contro i malware

Secondo Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI, le imprese manifatturiere dovrebbero dotarsi di soluzioni di AI per contrastare i ransomware
Nozomi Arc

Nozomi Networks lancia il sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT

Nozomi Arc migliora la resilienza operativa estendendo in modo significativo la visibilità sugli endpoint, riducendo le minacce alla sicurezza
Kaspersky

Le previsioni Kaspersky per il 2023 sulle minacce ai sistemi di controllo industriale

I ricercatori del CERT ICS di Kaspersky hanno condiviso le loro previsioni sugli sviluppi e sui rischi dei sistemi di controllo industriale
energia eaton

I cinque trend dell’energia per il 2023 secondo Eaton

Eaton: decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e quadri SF6-free per una produzione di energia elettrica più sostenibile
Cybersecurity

Cybersecurity, alla scoperta dei punti deboli della Industry 4.0

Alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico: Marco Balduzzi, Sr. Threat Researcher Trend Micro, esamina i rischi per la cybersecurity
robot pixabay

Kaspersky: la maggior parte dei dipendenti teme l’hacking dei robot

Secondo un recente studio di Kaspersky, l’81% dei dipendenti ritiene che i robot debbano essere utilizzati di più, ma il 75% teme l’hacking

Ultimi articoli

css.php