Home Stampa 3D Pagina 138

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Vader, la ceramica per il getto di metallo

Nasce un progetto innovativo e dai grandi sviluppi futuri: finalmente arriva sul mercato la Mark One con tecnologia MagnetoJet, da mille gocce al secondo.

Rio 2016, nasce in 3D il logo delle Olimpiadi

Un progetto in 3D, diventato scultura e poi tradotto in portamedaglie. Ecco come è nato il logo delle Olimpiadi di Rio 2016

Soitech, tre stampanti per crescere

Michelangelo, Raffaello e Leonardo sono le stampanti 3D con cui la casa emiliana ambisce a diventare un’eccellenza manifatturiera

Xioneer prova a cambiare la stampa 3D professionale

Una startup austriaca propone Pla in cartucce per una stampa di qualità a un costo più che accettabile

Titanio norvegese per il settore aerospaziale

Il plasma del materiale in ambiente freddo promette di rivoluzionare la produzione innovativa in un settore ad alta valenza economica. In attesa di modificare i processi.

Digital fabrication, il punto in UK

Un rapporto sull'incontro tra artigianato digitale ed analogico corrobora le aspettative in un nuovo sistema e conferma le principali leve necessarie allo sviluppo

Wacker stampa silicone e gomme biomedicali

La società chimica tedesca ha sviluppato una stampante per silicone che presenterà a Düsseldorf a ottobre. Indirizzata a creare dispositivi indossabili.

L’Abc della manifattura additiva

Un percorso scientifico per scoprire i metodi di ottimizzazione dei componenti per la manifattura che fa uso di stampa 3D.

Perché Kloner3D ha scelto componenti igus

Quando un fornitore di parti di movimentazione come incontra un tecnico con la passione per l’innovazione nascono stampanti 3D che sanno affrontare tutti i mercati

C’è uno Switch per i Pcb

Nano Dimension ha rilasciato un innovativo pacchetto software per la gestione, l'editing e la stampa in 3D di circuiti elettronici.

Ultimi articoli

css.php