Home Stampa 3D Pagina 136

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

MakerBot e Samsung seminano innovazione

Coniugando sviluppo software, design e stampa 3D ci si abitua a creare il nuovo. Un programma anche per le scuole italiane.

Stampanti e scanner 3D nel catalogo Scuola di Esselunga

L'iniziativa Amici di Scuola propone alle scuole un catalogo di 82 prodotti, tra cui anche stampante e scanner 3D

Additive manufacturing da Guinness dei primati

Quello sviluppato dal Oak Ridge National Laboratory e che servirà per produrre il Boeing 777X è il più grande tool produttivo stampato in 3D del mondo

3D printed electronics: la DragonFly 2020 va in produzione

La prima stampante di Nano Dimension per produrre dispositivi elettronici è stata venduta a un'azienda israeliana del comparto militare

Wasp lavora alla ceramica del futuro

La casa di Massa Lombarda porta in piazza a Faenza la tecnologia digitale al servizio dell’arte e della scultura, con un nuovo approccio alla materia

Dal Food 4.0 alla stampa 3D per la produzione

Il nuovo numero di 3D Printing Creative vi porta sul tavolo tanti esempi di produzione additiva: da Alessi a Barilla, da Sharebot a Sdm3D, da HP a Markforged
video

Il crossover disegnato con una penna 3D

Forse la più grande opera d’arte mai prodotta con una penna 3D: un Nissan Qashqai a grandezza naturale costato 13,8 Km di fili di plastica e 800 ore-uomo

Stampa con metallo, Eos pensa in grande

Con qualità dei pezzi e produttività il nuovo sistema M400-4 si proietta verso l'industrializzazione

Materiali con la memoria, la nuova frontiera del printing

Dai ricercatori del MIT e della SUTD di Singapore studi su nuovi materiali shape-memory e su tecniche di stampa che utilizzano la luce

Termoplastici, materiali professionali

Professionisti e industria consumano l'87% dei filamenti. E stanno attendendo un buon polipropilene

Ultimi articoli

css.php