Home Stampa 3D Pagina 121

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Dassault Systèmes investe in simulazione fluidodinamica

Acquisita Next Limit Dynamics per integrare la sua tecnologia XFlow nella piattaforma 3DExperience

Metallo, presente e futuro della stampa 3D

Parliamo di additive manufacturing in senso completo, di produzione di taglio industriale, con produttori e service. Per prepararci a Industria 4.0.

Additive manufacturing con nichel al decollo

Secondo un rapporto di Smartmarkets il mercato delle polveri a base di nichel utilizzate nei processi di additive manuifacturing crescerà dai 28 milioni di dollari del 2015 agli oltre 520 milioni di dollari stimati per il 2026
video

Vectary è in beta pubblica

La piattaforma online di modellazione 3D creata da Michal Koor e Pavol Sovis è ora a disposizione del pubblico. Consente di condividere modelli e fa collaborare su progetti da stampare in 3D

Wacker stampa in 3D con gomma da masticare

Il nuovo processo di stampa 3D in gomma da masticare apre alla produzione in una gamma di colori, forme e sapori personalizzabili. Sarà presentato a Colonia al Pro Sweets 2017

Un fashion design contest a Milano

Fino all'8 gennaio 2017 l'accademia di fabbricazione digitale DamA offre la possibilità a giovani fashion designer di mettersi in evidenza con l'autoproduzione

Samsung porta Makerbot nelle scuole

Milano, Bari, Firenze: è l’asse lungo il quale si muove la prima tappa italiana di un progetto europeo, che integra la stampa 3D con altri device

La plastica 4.0 a Mecspe

Il futuro dell’industria plastica fra materiali smart, macchine intelligenti, software, integrazione di sistemi produttivi, per la gestione della nuova produzione industriale. A Parma dal 23 al 25 marzo 2017.

Flatforce, il piatto per stampare in 3D

Northype punta a creare uno standard per la costruzione dei piatti di stampa. I lavori in ABS cominciano già a 65 gradi.

Compositi, mercato pronto al decollo

Smartech Markets si attende un valore di mercato di 580 milioni di dollari entro dieci anni. Anche le italiane Crp Group, Dws e TreedFilaments nel novero delle aziende considerate dall'analista.

Ultimi articoli

css.php