Vectary, nuovo strumento di modellazione 3D online, è disponibile come beta pubblica.
L’omonima società, fondata nel 2014 da Michal Koor e Pavol Sovis a Bratislava e New York, aveva recentemente chiuso un round di finanziamento da 2,5 milioni di dollari con BlueYard Capitals (società di venture capital con sede a Berlino), Neulogy Ventures (società di venture capital di Bratislava specializzata in startup tecnologiche) e vari business angels, che è stato funzionale al rilascio della beta.
Vectary è una società che nasce attorno al mondo della stampa 3D con lo scopo di fornire software di progettazione 3D facile da usare e conveniente.
I suoi sviluppatori stanno mettendo a punto un semplice strumento di modellazione libera, che trasforma rapidamente le idee progettuali in modelli 3D pronti per essere stampati.
Secondo i suoi creatori Vectary si distingue dagli strumenti di modellazione 3D tradizionali perché li porta dentro il browser e per essere utilizzato non richiede abilità ingegneristiche o di dover installare costosi e complicati software legacy.
La sua piattaforma è community-driven e consente agli utenti di condividere progetti e collaborare.
Vectary in sintesi
Vectary è gratuito, non ha limitazioni funzionali, consente di creare 5 modelli privati e un numero illimitato di modelli pubblici.
Il software di modellazione 3D è basato su browser, non richiede di installare applicazioni, fa condividere i progetti e li salva su cloud.
L’interfaccia utente è semplificata: facile da usare per i principianti, abbastanza robusta per i professionisti.
Dispone di plugin parametrici che consentono di evitare di modellare partendo da zero.