Home Stampa 3D Pagina 119

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Barilla, dall’idea alla pasta in 3D

Dopo le anteprime a Expo 2015, quest'anno abbiamo visto la prima vera uscita pubblica della stampante alimentare di Barilla, progettata fra Parma e l’Olanda

Guida alle App di Thingiverse

Una rassegna per orientarsi fra le possibilità offerte dalle applicazioni per la piattaforma online di creazione e condivisione file Stl. E anche per svilupparle, in ottica di business

I droni e la regolamentazione

Voli pindarici, abusivismi e norme locali sono i freni a un mercato che deve seguire la vera evoluzione puntando su brevetti e servizi

Cibo in 3D: tutti i modelli di business

Alta pasticceria, personalizzazioni gastronomiche, servizi di print on demand, produzioni industriali. La stampa 3D si sta creando uno spazio nel mondo del food ponendo le basi per nuovi modelli di business

TheFabLab nella casa dell’innovazione

Situato all’interno di Tag Calabiana, uno spazio complessivo di 8.500 mq, frequentato giornalmente da 400 persone, vuole respirare l'aria della comunità di innovatori

Come funzionano i GCode

Una guida per sapere come sono scritti e gli effetti che producono i GCode, o codici di base delle macchine. E per essere di aiuto nel risolvere alcuni problemi di stampa 3D

Quando il Fablab fa scuola

L’obiettivo del Piano Nazionale Scuola Digitale è portare in ogni scuola un Fablab. Ecco come le milanesi TheFabLab e WeMake hanno colto le opportunità per proporre formazione a studenti e insegnanti

Alessi disegna il futuro in 3D

Con le penne del progetto Goes Digital, la casa di Omegna ha testato prototipazione e produzione additiva, per convincersi e convincere

Grafene norvegese in rampa di lancio

La società norvegese CealTech amplia la capacità produttiva e punta a diventare il maggiore produttore di grafene PE-CVD

PTC entra nel consorzio 3MF

PTC entra come socio fondatore nel 3D Manufacturing Format, l’associazione di categoria delle aziende del settore che contribuiscono alla definizione del formato di stampa 3D

Ultimi articoli

css.php