Home Stampa 3D Pagina 185

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Piccoli modellatori crescono con Autodesk Tinkerplay

Autodesk ha rilasciato la sua nuova applicazione Tinkerplay. È gratuita e la si può scaricare dagli store di Apple, Google e Windows (cliccando QUI). Basata sulla...

3DPrint Hub: bis a Milano nel 2016

Fissate le date della seconda big edition: dal 10 al 12 marzo del prossimo anno. E intanto appuntamento al Mecspe di Parma dal 26 al 28 marzo
video

Carbon3D: la stampa per emersione

Lo fa con la tecnologia CLIP, Continuous Liquid Interface Production: luce, ossigeno, resina.

Sfida in 3D per creare gli accessori degli Apple Watch

C'è tempo fino al primo aprile per presentare i progetti al marketplace lituano di disegni per la stampa 3D

Sprout: Hp continua la fase di avvicinamento alla stampa 3D

La workstation digitale sta aprendo la strada alla stampante che arriverà l'anno prossimo

Wasp al MadeExpo con la sostenibilità e con le graminacee

La green house di scena a Rho Fiera. Il matrimonio fra stampa 3D ed edilizia secondo Massimo Moretti è sempre più vivo.

Autodesk: in opensource anche la resina

La casa americana rilascia un materiale per la stampante Ember con licenza Creative Commons

Come Renishaw cambia la produzione additiva con metalli

Renishaw presenterà ad Affidabilità & Tecnologie l’innovativa tecnologia di produzione additiva e alcune proposte per l’ottimizzazione del controllo di produzione e della misura.

Mercato stampa 3D: +40% entro fine anno

Le previsioni di Frost & Sullivan: produzione personale e su piccola scala spingono la crescita.

Stampa 3D in grandi formati: Blue Tek oltre il mezzo metro

La realtà di Cornate d'Adda va oltre i propri limiti fisici con un doppio esemplare richiesto dall'industria, senza abbandonare il proprio stile di sviluppo: tutto in casa.

Ultimi articoli

css.php