Home Stampa 3D Pagina 163

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Toshiba ha il prototipo per la stampa di metalli

Dieci volte più veloce rispetto alla classica sinterizzazione, con la tecnologia Laser Metal Deposition. Obiettivo, arrivare sul mercato nel 2017.

Stampanti 3D in tutte le scuole della città

Avviene nel New Jersey, a Montclair: in ognuno degli undici istituti scolastici del distretto presto al lavoro più di una MakerBot Replicator

Consorzio 3MF, c’è anche Ultimaker

Anche la casa olandese si è convinta che il settore della stampa 3D ha bisogno di un nuovo formato di file, libero e fruibile. La prossima versione di Cura supporterà la specifica 3MF.

Certronic crea l’ugello resistente per la stampa 3D

Proposto su Kickstarter un dispositivo in ottone con punta in zaffiro che permette di usare in sicurezza, materiali altamente caricati con carbonio, metalli e vetro.

Dassault fonda la nuova education

Con una fondazione attiva nell'UE punta su tecnologia 3D e virtuale per trasformare i processi di insegnamento e apprendimento, pianificando il mondo reale di domani.

Gli sconti natalizi di SDM 3D

In attesa di mettere sul mercato a gennaio la nuova Core 300m, la casa di Molteno sconta le sue classiche stampanti 3D1, 3D1 Plus e la professionale 3D2 Pro.

Autodesk vara Forge per cambiare lo sviluppo 3D

Con Api e Sdk in cloud la società punta a incentivare lo sviluppo collaborativo e ci punta 100 milioni di dollari.

La stampa 3D risolve problemi a Bari

All'Istituto Comprensivo “don Lorenzo Milani” si punta a stimolare l’immaginazione e la creatività. Con il crowdfunding, scendono in campo nuovi maker.

Drawpon Lab, la stampante 3D sposa il design

Oggi tutti i progetti realizzati dal gruppo di design sono sottoposti a un processo di prototipazione rapida attraverso le stampanti Poetry Infinity di Ira3D

V-Ger, il rendering fotorealistico vince

La società bolognese espone i vantaggi delle scansioni 3D nel rendering di interni su un vaso di vertreria fiorentina utilizzando un dispositivo a luce strutturata.

Ultimi articoli

css.php