Home Stampa 3D Pagina 155

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Roboze a Parma con spirito globale

Al recente Mecspe la casa barese ha dato prova di visione internazionale. E ha preso a bordo Gil Lavi, da Stratasys.

XTC-3D, una resina per rifinire gli oggetti stampati

Distribuita in Italia da Ferba, la resina epossidica bicomponente prodotta da Smooth-On consente di eliminare i segni della stampa sull'oggetto.

La BigDelta di Wasp nel parco della stampa 3D

In accordo con il Comune del ravennate la stampante 3D da 12 metri sarà al centro di Shambalha, un villaggio ecosostenibile dedicato alla tecnologia.

Renishaw porta il metallo in mostra

Alla prossima edizione di Affidabilità & Tecnologie di Torino la società darà ampio spazio alle capacità della produzione additiva con metalli e ai propri strumenti di controllo.

Cubetto: l’informatica si impara a tre anni

Un giocattolo per insegnare le competenze Stem sin dalla fase di pre-alfabetizzazione che è piaciuto ai montessoriani.
video

Olo arriva su Kickstarter

La stampante 3D per smartphone da 99 dollari creata dall'italiana Solido3D si appresta a fare il pieno di supporter sulla piattaforma di crowdfunding, da lunedì 21 marzo.

Sharebot Q, grande formato professionale

La casa di Nibionno presenta al Mecspe la stampante di formato A3 per un mercato che chiede prototipi di alta precisione. Ha molte delle innovazioni introdotte dalla 42 e usa un piano riscaldato magnetico.

Thingiverse: cosa bisogna imparare dal caso eBay

MakerBot suggella la chiusura della vicenda delle stampe 3D vendute su eBay realizzate con disegni attinti impropriamente dalla piattaforma open facendo il punto sulle licenze CC.

Additive manufacturing Talks a Milano

Il 10 giugno al Vodafone Theatre si terranno incontri e dibattiti sul futuro dell’additive manufacturing. La centralità della stampa 3D spiegata dai massimi esperti mondiali.

Metalli liquidi per Autodesk

La società punta sulla tecnologia di stampa 3D a getto di inchiostro sviluppata dall’israeliana XJet, che usa nanoparticelle per creare particolari minuziosi.

Ultimi articoli

css.php