Home Stampa 3D Pagina 153

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Drupa 2016, cresce l’attesa per la Massivit 1800

La stampante israeliana a grande formato, basata su tecnologia Gel Dispensing Printing, produce oggetti alti quasi due metri. È distribuita in Italia da Ntg Digital.

OLO oltre i 2,3 milioni di dollari

La startup italiana che produce la stampante 3D per smartphone da 99 dollari ha chiuso la campagna su Kickstarter senza battere il record, ma annuncia nuove partnership.

Apple vende le Ultimaker 2+

La stampante 3D professionale della casa olandese è il primo passo della casa della Mela nella vendita al dettaglio, dopo un intenso periodo di lavoro sui brevetti.

Stampare sedie con una DeltaWasp

Wasp ha sviluppato un ugello con un'uscita da 4 a 10 millimetri di diametro che stampa pellet di materiale plastico. Lo ha montato su un prototipo che diventerà una stampante per i service.

Roboze rilascia la One+400

La casa barese rilascia la nuova stampante con sistema senza cinghie, per la produzione con i materiali avanzati Peek e Pei. Precisione meccanica con destinazione Pmi manifatturiere.

Design in tempo reale: Sharebot e Istituto Marangoni lo fanno a Milano

Creatività e modularità vivono con la stampa 3D nei giorni della Design Week: un laboratorio aperto a tutti, per toccare con mano le grandi possibilità del pensiero additivo.

Per Thingiverse la stampa 3D ha bisogno di App

MakerBot ha varato un Developer Program che include Api per creare applicazioni e servizi che appaiono direttamente in una pagina Thing, strumenti per acquisti in app e un nuovo sito per sviluppatori

La Design Week scopre il metallo stampato in 3D

Dieci designer, altrettanti oggetti ideati per essere stampati in 3D con polveri metalliche. Dall'idea alla produzione: il flusso di lavoro in mostra in via Tortona 20

A Exposanità la medicina incontra la stampa 3D

Prototipazione rapida e soluzioni sanitarie su misura al centro di 3DPrint Hub dentro la nuova edizione della fiera bolognese, dal 18 al 21 maggio.

Il nuovo Rembrandt in 3D

Data scientist, algoritmi, il patrimonio artistico del maestro olandese e una stampante 3D: da questo insieme di fattori è nato un nuovo dipinto e, forse, anche una nuova metodologia di (ri)produzione artistica.

Ultimi articoli

css.php