Home Stampa 3D Pagina 15

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

GrabCAD

Stratasys, l’ecosistema di software partner GrabCAD cresce

Teton Simulation è la sesta azienda in pochi mesi ad aderire al GrabCAD Software Partner Program per lo sviluppo industriale della produzione additiva
scultura

Arte e sostenibilità: la scultura stampata in 3D da Wasp

Wasp ha stampato in 3D con la tecnologia Crane a Wiesbaden la scultura vivibile totalmente ecologica The House of Dust 
weerg nylon

Weerg stampa in 3D con Nylon PA12 rinforzato vetro

Weerg amplia la gamma di servizi di stampa con il nuovo materiale utilizzato con i sistemi industriali Hp Multi Jet Fusion 5210
roboze

Roboze Argo 1000, stampante 3D con camera calda per super polimeri e compositi

Roboze Argo 1000 sarà disponibile per la distribuzione commerciale nel 2022, può produrre parti fino a un metro cubo in Peek, Carbon Peek e Ultem AM9085F
motori

Stampa 3D metallica per i motori F110, prima fase completata

La collaborazione fra US Air Force e GE Additive e GE Aviation raggiunge il primo traguardo con il coperchio della coppa stampato in 3D per i motori dell'F110
mercato stampanti 3D

Mercato mondiale stampa 3D, raddoppio in quattro anni

Secondo i dati presentati da StockApps.com i ricavi globali della stampa 3D raddoppieranno e raggiungeranno i 25 miliardi di dollari entro il 2024

Sostenibilità della stampa 3D: riciclo degli scarti termoplastici

Sabic e Local Motors hanno condotto uno studio di fattibilità sul riciclaggio di scarti termoplastici e trucioli provenienti dal processo di stampa 3D
Bluesint PA 12

Materialise Bluesint PA 12, il servizio per stampare green

Materialise vara il servizio di stampa 3D Bluesint PA 12, che consente di utilizzare fino al 100% di polvere riciclata con la tecnologia SLS
Autodesk Fusion 360

Flussi di lavoro in 3D: Formlabs integra Autodesk Fusion 360

I modelli di Formlabs Form 3 e Form 3L sono le prime stampanti SLA a funzionare in modo efficace con il set di strumenti Fusion 360.

Stampa 3D, primo motore della transizione digitale della produzione

Una ricerca per conto di Hp rivela che le imprese italiane usano la stampa 3D per migliorare la funzionalità dei prodotti e dei loro componenti

Ultimi articoli

css.php