Home Stampa 3D Pagina 130

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Crp Usa al Fedcon Summit

La divisione americana di Crp Group porterà al cospetto degli operatori dell'industria militare statunitense la propria proposta di additive manufacturing.

Indire porta la stampante 3D nella scuola dell’infanzia

L’Istituto di ricerca partecipa con un seminario e due workshop sulla stampante 3D a “Smart Education & technology Day - 3 Giorni per la Scuola” in programma a Napoli

Stampa con silicone, la proposta di Fripp

La società inglese sta lavorando a una tecnologia completa, macchina e materiali, per la produzione additiva con silicone. Cerca investitori e tester.

Stampanti 3D, le vendite crescono del 108%

Secondo Gartner entro la fine dell'anno nel mondo saranno consegnate 455.772 unità, contro le 219.168 del 2015. Un mercato guidato da Nord America ed Europa. In ascesa la Cina e i paesi dell'area Asia Pacifico.

Industria 4.0 e stampa 3D

Il nuovo numero della rivista si focalizza sui rapporti fra additive manufacturing e il piano di rilancio dell'industria mondiale. Pubblichiamo anche la prima directory nazionale dei fornitori di filamenti e un'inchiesta sui servizi post vendita di stampanti 3D in Italia.

Stratasys premia gli studenti

Al via la nuova edizione del concorso di creatività applicata all'additive manufacturing, che quest'anno apre anche ai gioielli e all'architettura

Atos e Materialise alleggeriscono il titanio

Le due società alleate per creare soluzioni ingegneristiche avanzate con la stampa 3D. Realizzato un inserto che riduce la massa delle soluzioni tradizionali di quasi il 70%.

Digital manufacturing designer, professione emergente

Al via al Polo Meccatronica di Rovereto la formazione di un profilo con competenze tecniche tra progettazione e mercato, capace di fare le fasi di ideazione, progettazione e industrializzazione e di parlare la lingua del marketing

La stampa 3D aiuta lo speleologo

Marco Mari ha personalizzato il caschetto protettivo progettando e producendo un portalampada a Led più leggero

Sdm 3D XXL stampa in un metro cubo

La società brianzola porta su un altro livello il concetto dimensionale della prototipazione 3D. Si va verso la scala 1:1 e la realizzazione di parti funzionali.

Ultimi articoli

css.php