Sicurezza OT: il 75% delle aziende ha subito almeno un’intrusione
Il 95% delle aziende si aspetta che la responsabilità della sicurezza informatica OT passi dai direttori e dai manager al CISO nei prossimi 12 mesi
Thales e Nozomi Networks partner per la sicurezza delle infrastrutture critiche
Thales collabora con Nozomi Networks per ampliare le capacità di rilevamento degli incidenti informatici nelle infrastrutture industriali
Nozomi Networks potenzia la cybersecurity degli ambienti OT
Nozomi Networks collabora con le principali aziende specializzate in incident response per fornire strumenti e servizi avanzati per le infrastrutture critiche
Nozomi Networks: cybersecurity e analytics OT e IoT nel cloud con AWS
Nozomi Networks estende le opzioni di fornitura di servizi, con la disponibilità della piattaforma Vantage su AWS Marketplace
Sistemi cyber-fisici: Claroty analizza l’evoluzione e le sfide per la sicurezza
Dalla convergenza di IT e OT nascono i sistemi cyber-fisici: l’evoluzione e le sfide per la sicurezza analizzati dalla società di cybersecurity Claroty
Così TXOne Networks protegge l’Industry 4.0 dalle minacce informatiche
TXOne Networks partecipa ad Hannover Messe 2023 e presenta la metodologia OT Zero Trust, per l'affidabilità operativa e la sicurezza digitale
Finix e Radiflow partner per la cybersecurity nell’Operational Technology
Finix Technology Solutions diventa il distributore nazionale esclusivo della tecnologia e delle soluzioni Radiflow di cybersecurity in ambienti OT
Kaspersky: panoramica sull’aumento degli attacchi al settore industriale
Secondo il report ICS Threat Landscape dell’ ICS CERT di Kaspersky, nel 2022 oltre il 40% dei sistemi OT è stato colpito da malware
Cybersecurity dei sistemi industriali: Gruppo Camozzi e Radiflow partner
Gruppo Camozzi e Radiflow lanciano una partnership per l’implementazione delle tecnologie di cybersecurity nei principali siti produttivi dell’azienda
Cybersecurity: capire le specificità del settore manifatturiero
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks, spiega come il settore manifatturiero debba prendere coscienza e affrontare i rischi cyber