Home Stampa 3D Pagina 93

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Materialise investe nella stampa 3D con metallo

Materialise ha annunciato l'acquisizione di ACTech, società tedesca che produce pezzi complessi in metallo. Ampliata la sede di Lovanio

Weerg triplica l’installazione di Hp Jet Fusion 4200

Le due nuove stampanti Hp Jet Fusion 4200 saranno in funzione da fine ottobre presso lo stabilimento di Marghera

Automazione con la stampa 3D: in dieci anni un mercato miliardario

Smartech Markets prevede il successo dei sistemi di additive manufacturing in automazione industriale: varranno 11,2 miliardi di dollari entro il 2027

Fra Diavolo va in scena con la stampa 3D

Per realizzare la scenografia della rappresentazione al Teatro del'Opera di Roma, Wasp ha allestito il service di stampa 3D più grande del mondo

Due nuovi materiali Stratasys per prototipare a colori

Sono il simil-gomma Agilus30 e il materiale tecnico Digital ABS Plus Stratasys PolyJet. E la ricerca e sviluppo di nuovi materiali continua

Creatività in Europa: torna il Worth Partnership Project

Torna il progetto UE dedicato alla creatività: durerà 4 anni e dovrà supportare 150 progetti di collaborazione transnazionali che coinvolgano un minimo di 450 imprese tra Pmi e start-up

Milano centro di innovazione: torna Technology Hub

Dal 17 al 19 maggio 2018, a MiCo – fieramilanocity, si svolgerà la terza edizione dell’evento professionale delle tecnologie per fare innovazione

Stampa 3D in DLP: la nuova frontiera è Sprybuild

Sprybuild ha sviluppato una variante dell'additive manufacturing che rispetto al DLP offre una risoluzione e una velocità di stampa più elevate

Le stampanti Sharebot di grande formato vanno in California

Con le stampanti a grande formato Sharebot entra a far parte dell’Open Innovation Program di Techniplas, che progetta e produce strumenti e servizi per il mondo automotive a Ventura, in California

CRP Technology porta Windform in Germania e Austria

L’azienda modenese ha siglato un accordo con la LSS Laser-Sinter-Service per la rivendita in Germania e Austria dei suoi materiali Windform

Ultimi articoli

css.php