Home Stampa 3D Pagina 80

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La stampa 3D di grande formato arriva in produzione

Inserire la stampa 3D di grande formato in azienda significa fare un passo verso il prodotto finito, e quindi intendere la tecnologia additiva come parte integrante di un processo produttivo

Tecnologia & Design entra nel Global Manufacturing Network

Tecnologia & Design di Montebelluna diventa un punto di riferimento tecnologico di livello internazionale per i servizi di stampa 3D con l'adesione al Global Manufacturing Network

Proto Labs ha aumentato i ricavi di oltre il 15% nel 2017

Il fornitore di servizi on demand ha registrato ricavi e utile netto da record per il quarto trimestre e per l'intero esercizio 2017

Basf e BigRep sviluppano la stampa 3D industriale

BigRep e Basf hanno concluso un accordo di partnership strategica per sviluppare congiuntamente materiali e stampanti 3D per applicazioni industriali

Argon francese per le polveri di metallo italiane

Air Liquide fornirà a Numanova, specializzata nella produzione di polveri di metallo da utilizzare nei processi di stampa 3D fino a 6 milioni di Nm3 all'anno di argon di elevata purezza, in forma liquida per rigassificazione

Più forme in più modi con 3DXpert per Solidworks

Il nuovo software di 3DSystems permette ai clienti di Dassault Systèmes Solidworks di preparare e ottimizzare i propri progetti per la produzione additiva

Aureal Twist vince il 3D Printing Light Contest di Wasp

Premiato il lavoro dell'architetto fiorentino Marco Parnasi. Motivazione: Aureal Twist reinterpretata al meglio la luce sfruttando le prestazioni di stampa 3D della Delta Wasp 3Mt Industrial

Sharebot porta tutta la gamma produttiva a Mecspe

Presenti a Parma tutte le stampanti Sharebot per la manifattura 4.0: le FDM in grande formato, i sinterizzatori SnowWhite, le Antares a resina e le stampanti per il settore dentale

Misurazione 3D, Creaform vara la stazione di produttività

Creaform lancia una stazione di produttività e un kit di auto-calibrazione creando una soluzione di ispezione dimensionale automatizzata

RoboxPro, doppia estrusione per progettisti meccanici

Distribuita da Rs Components, la nuova RoboxPro di Cel è dotata di una camera di stampa completamente richiudibile, ideale per la didattica e gli ambienti che utilizzano materiali tecnici

Ultimi articoli

css.php