Home Stampa 3D Pagina 64

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Esordio di Crp nel mondo aerospaziale israeliano

L'italiana Crp per la prima volta porta le proprie tecnologie alla manifestazione Sampe Israel Conference & Exhibition

La stampa industriale torna a Milano a InPrint Italy 2018

La seconda edizione di InPrint Italy promette una rivoluzione nelle tecnologie di stampa industriale. A Milano, dal 20 al 22 novembre, presso il centro espositivo MiCo

Progettare oggetti in ambienti multi Cad, pensando al 3D

Con la tecnologia Unite di Ptc Creo si può lavorare senza problemi in ambienti multi Cad, progettare con varie fonti di dati e ottenere il risultato pensato

Elmec 3D avvia una partnership con Roboze

Il laboratorio di Elmec 3D di Brunello diventa Xtreme 3D Parts Center di Roboze nel Nord Italia per prototipare e produrre componenti con elevate caratteristiche meccaniche, chimiche e termiche

Fusione a cera persa, 3D Systems cambia lo scenario

ProJet MJP 2500 IC elimina costi e tempi di attrezzaggio e magazzinaggio con i modelli in cera stampati in 3D utilizzabili senza soluzione di continuità nei processi di fusione

Energica, la nuova grammatica dell’innovazione costruttiva

A Intermot Energica ha sottolineato il ruolo svolto da CRP Meccanica e CRP Technology. Una convergenza di 3D e Cnc figlia di un imprinting manageriale e tecnologico

Nasce un centro di produzione additiva con metalli e ceramica

XJet lo ha inaugurato in Israele. Costato 10 milioni di dollari, viene definito il più grande centro al mondo per metalli e ceramica

Weerg, l’innovazione digitale nel destino

Matteo Rigamonti ha rivissuto con noi un anno di innovazione di Weerg, dal raddoppio delle stampanti 3D alla nuova sede, per un percorso di evoluzione che ora tira il fiato, ma non per molto

Gimax G3XPlus, rivoluzione 3D nell’automazione industriale

Con una movimentazione su tutti gli assi XYZ con vite a ricircolo controllata da un sistema di motorizzazione la G3XPlus garantisce la totale ripetibilità del pezzo meccanico stampato in 3D

L’automotive in 3D Made in Italy fa scuola in Spagna

Crp Technology porta in Spagna, a IN(3D)USTRY, un focus sull’utilizzo della fabbricazione additiva e materiali Windform nello sviluppo delle moto Energica

Ultimi articoli

css.php