Home Stampa 3D Pagina 57

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Stampa 3D con metalli, gli standard per descrivere le polveri

La Metal Powder Industries Federation ha rilasciato un elenco di nove metodi standard di caratterizzazione delle polveri per la produzione additiva con metalli

Modello di convertiplano realizzato con la stampa 3D

Crp Technology ha realizzato le forme esterne del nuovo modello di convertiplano AW609 di Leonardo HD per prove subsoniche e transoniche in galleria del vento

Altraspin, la stampa 3D di micro parti ad alta risoluzione

Risoluzione sotto il micrometro per la stampante 3D Altraspin di Microlight3D che realizza microparticelle che non necessitano di post-elaborazione

Protolabs mette più metalli in produzione

Il service arricchisce i servizi di prototipazione e produzione in 3D con metalli aggiungendo Inconel 718 e Maraging 1.2709

Renishaw apre due centri europei per l’additive manufacturing

Avviati a Torino e a Barcellona due nuovi centri per accelerare l'adozione della fusione laser a letto in polvere

Polveri polimeriche, Evonik ha acquisito Structured Polymers

La startup texana Structured Polymers porta in dote una tecnologia brevettata che consentirà a Evonik di espandere il proprio portafoglio di polveri polimeriche speciali

Nuovi processi per la stampa 3D di materiali piezoelettrici

Alcuni ricercatori di Virginia Tech hanno trovato un modo per produrre materiali piezoelettrici più morbidi, flessibili ed economici

Nuovo studio sulle emissioni delle stampanti 3D FFF

Nuovo studio sugli inquinanti particolati e gassosi emessi durante il funzionamento di una stampante 3D desktop con otto filamenti. Eseguito dal Fraunhofer Institute su una Zortrax M200

XYZprinting rilascia la da Vinci Color mini e tre nuovi materiali

Al recente Ces 2019 XYZprinting ha presentato la stampante 3D da Vinci Color mini e tre filamenti in PLA: metallico, con fibra di carbonio e antibatterico

Le stampanti 3D industriali sono cresciute del 27% nel 2018

Dati Context: primato di crescita per le stampanti 3D industriali nel 2018, tengono le professionali, mentre calano quelle desktop

Ultimi articoli

css.php