Home Stampa 3D Pagina 51

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Progettazione 3D: i trainer di 3Ditaly sono certificati Autodesk

Le sedi di 3Ditaly diventano centri di formazione professionale Autodesk con trainer certificati Acu (Autodesk Certified User)

Weerg, l’obiettivo 2019 è il raddoppio di fatturato | Podcast

Obiettivo di Weerg è raddoppiare il fatturato, proseguire nell’espansione all'estero, ottimizzare il flusso di lavoro e diventare la easyjet dei service
3d systems

3D Systems, nuovo centro per la produzione additiva a Pinerolo

Il nuovo centro On Demand di 3D Systems di Pinerolo è polo di eccellenza europea per la stereolitografia e la prototipazione SLS

Protolabs premia con 58mila euro le idee innovative europee

Protolabs ha varato in Europa il Cool Idea Award, un programma di premi annuali da 50mila sterline, pari a 58mila euro per trasformare le idee più innnovative in realtà.

L’additive manufacturing di Eos compie trent’anni

Eos celebra quest'anno il 30esimo anniversario. L'azienda, presente in Italia da 22 anni, è stata infatti fondata nel 1989 da Hans J. Langer.

Esprinet distribuisce le stampanti 3D di Wasp | Podcast

Fra Esprinet e Wasp nasce un accordo di distribuzione dal valore progettuale, che punterà allo sviluppo del business in area educational, nel settore industriale e fra i professionisti

Qualificazione dei componenti di un razzo mediante simulazione

L'applicazione dell'additive manufacturing all'industria aerospaziale deve poter contare su una tecnologia di simulazione al massimo dell'affidabilità
MECSPE

A MECSPE ha vinto il manufacturing innovativo e attento alle persone

I 56.498 visitatori, +6% rispetto al 2018, di MECSPE 2019 significano che piace l'industria manifatturiera 4.0 che innova, è attenta ai giovani e alla sostenibilità

Protolabs vara il servizio di stampa 3D in rame

Protolabs offre un servizio di stampa 3D in lega di rame per prototipazione rapida o produzione in volumi ridotti che si abbina alla lavorazione CNC in rame

Weerg 3D Printing Project Award: al via la seconda edizione

Si partecipa entro il 14 aprile e si vince un voucher da 500 euro: il contest di Weerg invita progettisti e designer a sfidare la stampa 3D con la creatività


Ultimi articoli

css.php