Home Stampa 3D Pagina 50

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Economia circolare e stampa 3D: Henkel in campo con TerraCycle

L'impegno di Henkel sul fronte della sostenibilità si concretizza con una partnership con TerraCycle per ottimizzare i processi di riciclo nel settore della produzione additiva

Robot Factory si spinge fino a 480 °C

Robot Factory fa evolvere la stampante Sliding-3D con la versione Plus, per stampare anche materiali tecnologicamente avanzati che si estrudono ad alte temperature

Microlight3D acquisisce Smart Force Technologies

Know how e prodotti in ambito 2D daranno a Microlight3D maggiori capacità di prototipazione rapida di microstrutture 3D più grandi e complesse

SPrint, l’opera d’arte stampata in 3D

SPrint è un progetto nato dalla collaborazione tra EasyMake3D e l’artista Umberto Cavenago che prevede la realizzazione di un’opera d’arte a tiratura limitata

Stampa 3D per celebrare i cinquant’anni dell’allunaggio

Anche Crp Usa sarà in California all’AeroDef Manufacturing 2019 per presentare i successi della stampa 3D nelle missioni aerospaziali a cinquant'anni dal primo allunaggio

La moto da cross stampata in 3D da Alvaro Dal Farra

La moto Kawasaki Kx 450 3D Core di Alvaro Dal Farra utilizza parti stampate in 3D da Skorpion Engineering con una HP Multi Jet Fusion

Le stampanti 3D a metallo traineranno il mercato nel 2019

Le nuove stampanti 3D a metallo guideranno la crescita della fascia alta del settore, che per il 2019 viene stimata da Context al 25%

Mimaki 3DFF-222, obiettivo industria

A MECSPE Bompan ha presentato in anteprima italiana la nuova stampante 3D desktop di Mimaki per progettare componentistica industriale

Weerg 3D Printing Award, vince un progetto Porsche

Il designer francese Benjamin Nenert, si aggiudica il contest di Weerg con un progetto di componente per il motore di una Porsche

Windform P1, poliammide per la produzione di piccoli componenti

L’offerta tecnologica di Crp Technology si amplia con l’inserimento del Windform P1 una nuova polvere per la fabbricazione additiva

Ultimi articoli

css.php