Da atleta professionista a imprenditore di successo, Alvaro Dal Farra ha usato la stampa 3D per personalizzare le sue moto, creando oggetti unici, come la Kawasaki Kx 450 3D Core.
Come scrive Alvaro sul suo sito “La mia vita senza la bicicletta non sarebbe possibile. Anche se mi ha quasi ucciso, la amo ancora, non posso esistere senza di lei. Questo amore proviene dal cuore più profondo: la prima bici da cross che ho visto e sognata era una Malaguti Grizzly nei primi anni 80. Avevo 3 anni, lo ricordo ancora e da lì ho immediatamente iniziato un amore sfrenato per il motocross”.

Rossa e blu, la moto 3D Core realizzata da Alvaro Dal Farra ricorda proprio il modello Grizzly della Malaguti, con originalità, stile e tecniche costruttive d’avangaurdia. Come, appunto, la stampa 3D.
La tecnologia al centro della moto è la HP Multi Jet Fusion, implementata da Skorpion Engineering.
Con la tecnologia di Hp, dice sempre Dal Farra sul sito, “siamo stati in grado di creare diversi strati e un vero cuore aperto. Elaborazione laser 3D (di Piazza Rosa, ndr), anodizzazione (Dedo Racing, ndr), verniciatura (Carrozzeria De Bona Paolo e Michele Battistin, ndr) e parti speciali (Logica Motocross, ndr) completano la bici e migliorano il concetto di ricerca estrema”.

Concept e design della Kawasaki KX 450 2019 di Alvaro Dal Farra gommata Dunlop e lubrificata Essex è di Codoro Studio.
Meccanico della moto è Andrea Casagrande, la frizione do STM Italia, la trasmissione è di SunStar, pistone e componenti del motor di Athena/Get, assetto e sospensione di Tiziano Monti
Lo scarico è realizzato da Officine Zard, i componenti e bulloni da Lightech, i coprisedile da Blackbird Racing, con plastica Rtech.
Alvaro Dal Farra sarà testimonial in un seminario sull’additive manufacturing organizzato il prossimo 20 maggio presso H-Farm, la piattaforma trevigiana di innovazione, imprenditoria e formazione per la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione delle aziende.