Home Stampa 3D Pagina 186

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Filamenti: igus propone i tribopolimeri per la stampa 3D

Igus, specialista in plastica per componenti in movimento, produce sistemi lineari e filamenti adatti alla stampa 3D. Con iglidur I180-PF la società produttrice di tribopolimeri...

Wasp: pronto l’estrusore a ugello rotante per argilla

Presentato a 3DPrint Hub il nuovo sistema per fa compiere un ulteriore passo avanti nella stampa con argilla me che avvicina la stampante alta 12 metri.

3DItaly più forte con Ultimaker

Il service-store romano porta in Italia anche gli scanner di 3D Fuel. L'annuncio dato a 3DPrint Hub. Entro giugno aprirà altri tre negozi: a Napoli, Padova, Bari.

Roboze One: la stampa 3D è “made in” Puglia

La Mekatronika di Bari ha sfornato una macchina per Pla, Abs, Nylon e Pmma

IdeaWerk: la prima stampante 3D marchiata RS Components

Costa 736 euro più Iva ed è per progettisti elettronici, appassionati e studenti

3DPrint Hub al via

Dal 5 al 7 marzo Milano è la capitale italiana della stampa 3D

Come la stampa 3D può influire sull’industria dei trasporti

Uno studio dell'università olandese di Delft analizza l'impatto del 3D sui container.

Canon si affaccia alla stampa 3D in Europa

Un accordo con 3D Systems ne sancisce l'ingresso nel mercato inglese

Wasp ha messo il turbo alla Delta

Con una nuova scheda tocca velocità estreme: 1000 mm/s. La si può vedere a Milano, a 3DPrint Hub.

Tutti artigiani digitali con il nuovo numero in edicola

La stampa 3D in fiera, al lavoro, a casa: i consigli pratici per farsi delle idee, finanziarle, condividerle e stampare.

Ultimi articoli

css.php