Home Stampa 3D Pagina 184

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Idee in lizza al 3D Printing Contest

Lo lanciano Instructables e 3D Hubs, si vincono 13 stampanti 3D e voucher, si partecipa da quasi tutto il mondo. Ma non dall'Italia.
video

Lumitoro fa gioielli con Autodesk

La società svedese del designer Roberto Chaves disegna preziosi con Fusion 360 e li stampa in 3D

A Factory 61 l’automobile del futuro

Skorpion Engineering fa nascere vicino Torino il primo centro italiano per lo sviluppo rapido di autovetture. Bella unione di tecnologie additive e sottrattive.

3D Systems: dal selfie alla miniatura

Su alcuni computer Acer e Dell verranno precaricate le applicazioni per la realizzazione delle miniature personali in 3D

Anche in Cina si stampano macchine in 3D

Varata una macchina elettrica con scocca stampata in cinque giorni. Produrla è costato meno di 1800 dollari.

In America le biblioteche diventano service di stampa 3D

Le stampanti Makerbot ormai sono presenti in oltre 500 strutture di consultazione. E ora in Massachussets parte l'Innovation center, con 50 stampanti a disposizione di studenti, startupper, maker.

Roboze sbarca a Parma

La stampante 3D di Mekatronika protagonista al Mecspe

Lavoro: la domanda di competenze di stampa 3D cresce del 60%

La rilevazione di Wanted Analytics di gennaio riporta un quadro di mercato in crescita. Il manufacturing domina, ma la crescita maggiore è nel comparto education: si cercano persone che possano diffondere conoscenza.
video

RS Components: la stampa 3D in due minuti

Con un breve video RS Components introduce all'uso della stampa 3D riassumendone anche la storia, per voce di Adrian Bowyer, inventore inglese che 3D...

Il filamento con grafene lo si compra online

Un mix di PLA e nano carbonio conduttivo da utilizzare con stampanti FDM, FFF

Ultimi articoli

css.php