Home Stampa 3D Pagina 164

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Un milione di stampanti 3D all’anno, traguardo possibile

I dati di Context sullo sviluppo del mercato delle stampanti 3D mostrano uno scenario in piena evoluzione, anche grazie ai nuovi entranti

Cometa distribuisce Wasp

Le stampanti della casa di Massalombarda saranno a disposizione dei rivenditori che avranno anche un supporto specializzato. Attenzione particolare al mercato education.

EnvisionTec Micro Plus, la libertà del Wi-Fi

Pronti due modelli desktop a tecnologia DLP dotati di un touchscreen e con integrato un pc embedded con funzionalità Wi-Fi.

Windform protagonista a Las Vegas

Dal 6 al 9 gennaio il Gruppo CRP parteciperà all’International Consumer Electronics Show con i materiali innovativi per l'additive manufacturing

Un libro ci porta in fabbrica con la stampa 3D

Sistemi di stampa, materiali, produttori e tecnologie: ciò che serve sapere per portare la stampa additiva nei processi produttivi è nel nuovo libro di Moreno Soppelsa per i tipi di Tecniche Nuove.

Tutto sui servizi di stampa 3D online

Una guida pratica all'utilizzo dei servizi di web to print; le realtà italiane che si affermano nel 3D printing, mondiale; la prova delle stampanti di BQ e di XYZ; i tutorial software. Questo e altro sul numero di dicembre.

Ricoh: l’additive manufacturing è qui

La società ha rilasciato la stampante 3D AM S5500P, che con tecnologia SLS garantisce elevati livelli di qualità, e che viene offerta con un portfolio di servizi per le aziende.
video

Nexa3D, velocità italiana

Su Kickstarter una campagna per finanziare la stampante Nx1 da quasi un centimetro al minuto, con resina. Basata sulla tecnologia LSPc, ricorda la CLIP, ma costa molto meno.

EnvisionTec rilascia la Vector 3SP

Presentata al formnext di Francoforte la nuova stampante 3D basata sulla tecnologia Scan, Spin and Selective Photocure, per produrre parti funzionali dalle geometrie complesse.

Ricoh e Canon aderiscono alla 3DPA

I due colossi della stampa tradizionale entrano nell'associazione mondiale della stampa 3D e dell'additive manufacturing. Il primo una propria stampante ce l'ha, il secondo l'avrà.

Ultimi articoli

css.php