Ricoh ha presentato al formnext di Francoforte la AM S5500P, una stampante 3D progettata per supportare materiali che garantiscono elevati livelli di qualità.
Si tratta di un sistema di stampa a tecnologia SLS (Selective Laser Sintering) orientato a fornire qualità e velocità elevate e supporta i materiali PA6 (poliammide) e PP (polipropilene), di importanza strategica per il settore manifatturiero e in particolare per l’industria dell’automotive.
Con la sinterizzazione laser selettiva la AM S5500P è in grado di produrre oggetti ad alta risoluzione e durevoli utilizzando oltre ai classici materiali polimerici (come ad esempio PA11 e PA12) anche i PA6 e PP. In tal modo può essere impiegata per realizzare componenti automobilistici di grandi dimensioni per test funzionali oppure prodotti finiti.
Il suo volume di costruzione è di 550 mm (ampiezza) × 550 mm (profondità) × 500 mm (altezza).
Come avevamo anticipato QUI per il suo sviluppo la società ha collaborato con Aspect, società con cui continuerà a collaborare per sviluppare materiali proprietari e migliorare le funzionalità.
L’Italia sarà uno dei mercati principali della strategia europea: verrà istituita una business unit dedicata all’additive manufacturing. Ricoh offrirà un supporto end-to-end alle aziende, che include progettazione/design/ingegnerizzazione, prototipazione rapida, competenze tecniche su tecnologie e materiali, servizi di finitura, supporto post-vendita.