Home Stampa 3D Pagina 150

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Shane Wall, HP: la stampa 3D non è solo tecnologia

Parla il CTO di HP e capo dei laboratori di ricerca della società: perché la stampa 3D non è solo tecnologia

Scuola: servono corsi per insegnare la stampa 3D

MakerBot vuole ampliare il repository di corsi su Thingiverse a beneficio degli insegnanti. Per farlo lancia un concorso con in palio due Replicator. Fra i desiderata anche materiali didattici per Solidworks.

Vetro stampato in 3D senza segreti

Peter Houk del Mit di Boston e Giorgia Franchin dell'Università degli Studi di Padova agli Additive Manufacturing Talks del 10 giugno.

Kanèsis, parte il crowdfunding

Al via il 17 maggio su Indiegogo la campagna per sostenere la startup siciliana che sviluppa e produce bio compositi termoplastici di origine naturale.

Per quattro giorni Bologna capitale del bioprinting

Dal 18 al 21 maggio a 3DPrint Hub la sanità incontra la fabbricazione digitale e si rapporta con la creatività dei maker, con una comune finalità: far star bene l'uomo.
video

Fabbrichiamo con la stampa 3D, per tre giorni a Milano

A Technology Hub, dal 7 al 9 giugno presso fieramilanocity, si replica l'esperienza di produzione in diretta, in tre fasi, con il software, una stampante 3D e una pressa a iniezione. Con Stratasys e State Technologies.

Materialise fa la suite per la stampa 3D

La Magics 3D print Suite esordisce alla ventiseiesima edizione di Rapid per proporsi all'industria come strumento definitivo per gestire la fase produttiva.

CRP porta Windform in Florida

Il materiale della casa modenese sarà protagonista al Rapid, la manifestazione americana dedicata all'additive manufacturing e alla prototipazione rapida che si terrà dal 17 al 19 maggio.

Nuovi materiali, Victrex in campo con il Paek

La società è alla guida di un consorzio di imprese impegnate nell'utilizzo di alcuni nuovi gradi di PAEK per applicazioni multiple, anche in ambito aerospaziale e medicale. Il materiale è già sperimentato con Fdm e sinterizzazione.

A Parma Barilla presenta la pasta stampata in 3D

In occasione di Cibus a Parma, Barilla ha presentato un prototipo di stampante per realizzare nuovi formati di pasta in 3D

Ultimi articoli

css.php