Home Stampa 3D Pagina 135

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

metallo

Fusione a letto di polvere verso il top della stampa industriale

Secondo la società inglese Context questa tecnologia diventerà la prima a livello professionale, sia con metallo, sia con polimeri.

Tre nuove macchine per Gruppo Crp

Il gruppo modenese ha potenziato il parco macchine con la stampante 3D Ricoh AM S5500p, quella per metalli Concept Laser X line 2000R e la fresatrice Mikron HPM 800U di GF Machining Solutions

Autodesk offre software gratuito ai Fablab

La società propone accesso gratuito ai propri software della linea Product Design Collection a oltre 1000 utenti Fablab registrati globalmente

Maker Faire dal 14 al 16 ottobre a Roma

La nuova location nella fiera di Roma amplia gli spazi e gli orizzonti. La anticipa l'hackaton sull'IoT di Napoli, l'8 e 9 ottobre

Advertising in 3D per il film di Angry Birds

Con la stampante 3D a grande formato Massivit 1800 l’azienda americana Carisma ha supportato Sony nel lancio pubblicitario della pellicola

La pasta 3D di Barilla tiene la cottura

A Milano Barilla ha mostrato per la prima volta in cottura la sua pasta stampa in 3D in una installazione completa di manifattura domestica

La stampa industriale al centro di Milano

A InPrint Italy potremo vedere tutte le sfaccettature della stampa moderna, anche in 3D. Dal 15 a 17 novembre 2016 al MiCo

Lufthansa Technik pronta a fare parti e ricambi in 3D

Il fornitore tedesco di servizi per l'aeronautica utilizza uno strumento di Eos per il monitoraggio online e l'analisi dei processi di additive manufacturing metallico

Tre industry collection da Autodesk

I principali software e servizi riuniti in tre pacchetti, per architettura e costruzioni, design di prodotto, media ed entertainment.

Produzione industriale, per Autodesk è già 2017

Le versioni aggiornate dei software Delcam FeatureCam, PowerMill e PartMaker fanno già parte del portfolio di soluzioni per il mercato manifatturiero

Ultimi articoli

css.php