Home Stampa 3D Pagina 114

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Progettazione per la stampa 3D a Technology Hub

Dal 20 al 22 aprile 2017 a Milano, vedremo le migliori idee e soluzioni per la progettazione funzionale alla stampa 3D. Industriale, gioielleria e dentale

Audi avvia una partnership con Eos

Il produttore automobilistico ha avviato una partnership per lo sviluppo di soluzioni di fascia alta di additive manufacturing

Come far convivere stampa 3D e Cnc

Secondo Damian Hennessey di ProtoLabs l'abbinamento di additive manuifacturing e Cnc soddisfa le esigenze di design di prodotto

I trend della stampa 3D secondo 3D Hubs

Secondo i periodici trend elaborati dalla piattaforma mondiale che raggruppa i servizi di stampa 3D, Ultimaker avrebbe raggiunto il primato fra i produttori

Auto più efficienti con la tecnologia SLM

Un progetto finanziato da Innovate UK vuole dimostrare che la tecnologia SLM di stampa 3D è industrializzabile

Collaborazione digitale fra PTC e GE

La collaborazione tra le due aziende si basa su una visione condivisa dell’Industrial Internet e punta sulle tecnologie IoT ThingWorx e Predix

MIT: ciò che è stampato si cambia

I ricercatori del MIT hanno sviluppato una tecnica basata sulla luce che consente di alterare gli oggetti una volta stampati in 3D

Microsoft compra Simplygon per ottimizzare i dati 3D

Con la società svedese che realizza soluzioni automatiche per ottimizzare i dati fa un ulteriore passo verso il 3D printing

TuPOD, il nanosatellite italiano stampato in 3D è in orbita

Il TuPOD è stato progettato dalla romana Gauss e stampato da CRP Usa con materiali Windform. Ha prima raggiunto la ISS e poi è stato rilasciato nello Spazio

Michelin viaggia nella stampa 3D a metallo

Costituita con il fornitore francese Fives Group la joint venture AddUp Solutions per la stampa 3D a metallo e per migliorare le prestazioni degli pneumatici

Ultimi articoli

css.php