Home Stampa 3D Pagina 110

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Ripresa della meccanica: tutto esaurito a Mecspe

Sei imprenditori su dieci riportano performance in crescita e un alto indice di fiducia. Così la meccanica italiana si appresta ad affollare Fiere di Parma dal 23 al 25 marzo

Stratasys e Dassault, visione comune sul 3D

Le due società condividono la visione che alle aziende servono tool di progettazione capaci di migliorare l'efficienza delle parti prodotte in FDM

Progettazione: Industria 4.0 e cloud al vaglio dell’utenza

La conferenza internazionale Solidworks World 2017 di Los Angeles, a cui abbiamo partecipato, è stata un'ottima occasione per tracciare trame più ampie sul futuro...

North Carolina, distretto dell’additive manufacturing

Negli Usa le università e le aziende iniziano a fare rete per un sistema di produzione additiva, il North Carolina è il primo esempio

La ricerca israeliana punta sui materiali ceramici

Nano Dimension riceve una sovvenzione governativa per sviluppare la stampa 3D dei materiali ceramici per il settore aerospaziale

Il fatturato di Proto Labs cresce del 13%

Il fatturato del fornitore di servizi beneficia di un maggiore apporto della stampa 3D, che cresce del 50%, e del mercato europeo, che segna +33%

MakerBot vince l’iF Design Award

Ad Hannover 58 esperti mondiali di design hanno assegnato alla stampante newyorchese l'award nella categoria prodotti

L’industria petrolifera studia la stampa 3D

Il potenziale impatto dell'additive manufacturing sulle dinamiche della logistica coinvolgerà l'industria petrolifera a lungo termine: uno studio di BP

L’innovazione dei materiali in campo a Technology Hub

I materiali che consentono di creare nuovi prodotti saranno di scena a Technology Hub, al MiCo-fieramilanocity, dal 20 al 22 aprile

Solidworks ridefinisce fisica e progetto

L'azienda punta a sviluppare una soluzione unica per passare dal progetto all'oggetto. E si parla di computer augmented manufacturing

Ultimi articoli

css.php