Home Stampa 3D

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Diabatix 3DS - LN2 cooler picture

Raffreddamento a liquido e produzione additiva: una nuova era per i data center AI

L'Additive Manufacturing emerge come soluzione strategica per la gestione termica nelle infrastrutture AI di ultima generazione
Stratasys

Stratasys Neo800+, stampa 3D SLA di grande formato fino al 50% più veloce

Stratasys amplia la linea di prodotti per la stereolitografia e presenta la stampante di grande formato ad alta velocità Neo800+
stratasys

Stratasys lancia nuovi materiali AIS Antero per stampa 3D aerospaziale e difesa:

Stratasys collabora con le principali aziende del settore aerospaziale e della difesa per lo sviluppo di nuovi materiali qualificati per la stampa 3D di componenti per applicazioni critiche
Hexagon

L’innovazione Hexagon per la produzione sostenibile delle tavole da surf

Il workflow completo che gli ingegneri SEATECH e Hexagon hanno definito per la creazione del design all'avanguardia della tavola da surf di WYVE
SAEKI

Saeki raccoglie 6,7 milioni di dollari per trasformare la produzione su larga scala

Le fabbriche autonome di Saeki aumenteranno la produttività industriale end to end in Europa e nell'industria pesante a livello globale
Hexagon

Hexagon rende più accurata la stampa 3D di componenti metallici

Hexagon Manufacturing Intelligence evolve la stampa 3D grazie a una nuova tecnologia che permette di eliminare il costoso procedimento trial-and-error
produzione additiva

Produzione additiva: le previsioni per il 2025 secondo 3D Systems

La produzione additiva (PA) accelera nei settori ad alta affidabilità, come aerospaziale e semiconduttori, offrendo soluzioni termiche su misura e nuovi materiali. Previste innovazioni in software e design generativo.
HP stampa 3D Subaru

La stampa 3D di HP per la produzione di parti della concept car Subaru

HP Japan ha annunciato che la soluzione di stampa 3D HP Jet Fusion è stata adottata per la produzione di parti per la concept car di Subaru
igus

Nuovo materiale igus per la stampa 3D, per temperature fino a 110°C

Il materiale per sinterizzazione laser iglidur i230 di igus è in grado di resistere a temperature elevate fino a 110°C, oltre a essere privo di PTFE
SERVATI

Servati, la startup delle scarpe 3D riciclabili ottiene 350mila euro di finanziamento

Servati si prepara a lanciare due nuovi modelli di sneakers, interamente realizzati con tecnologia di stampa 3D: l’Hyper M1 e l’Hyper Boots, in edizione limitata

Ultimi articoli

css.php