Home Stampa 3D Comau: importanti collaborazioni nelle applicazioni robotiche di produzione additiva

Comau: importanti collaborazioni nelle applicazioni robotiche di produzione additiva

Comau collabora con molteplici aziende leader del settore, a livello internazionale, rispondendo alla necessità di un’automazione accessibile, per realizzare applicazioni avanzate di produzione in loco e su richiesta. Le collaborazioni sono mirate a numerosi settori: automotive, navale e aerospaziale all’energia, micro fabbriche, stampi e attrezzature, costruzioni e non solo.

Comau offre così una produzione veramente su richiesta e just-in-time quando e dove è necessaria, supportando pienamente le iniziative di reshoring e processi produttivi sostenibili. Questo permette ai produttori di ottimizzare l’uso dei materiali, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza complessiva della produzione, in perfetto allineamento con la crescente domanda del mercato di soluzioni sostenibili e a basso impatto.

“La strategia di Comau di entrare in nuovi settori di mercato per soddisfare la crescente domanda di tecnologie di produzione avanzate viene accelerata attraverso una serie di importanti collaborazioni con partner e clienti leader in vari settori industriali. Questo approccio esemplifica il nostro impegno nell’innovazione e segna un passo importante nel nostro più ampio percorso di crescita in nuovi mercati,”afferma Giacomo Del Panta, Chief Customer Management Officer di Comau.

Le prime collaborazioni includono:

CEAD, che sfrutta la tecnologia del braccio robotico Comau integrata nel suo sistema Flexbot, per aiutare le aziende di tutto il mondo a rivoluzionare i loro processi di produzione fornendo soluzioni di stampa 3D di compositi termoplastici di grande formato. L’azienda offre configurazioni sia standard che personalizzate, integrando perfettamente le tecniche di produzione sottrattiva. CEAD consente ai clienti di tutti i settori di stampare in 3D applicazioni su larga scala, inclusi interi scafi di barche, e li supporta nella costruzione di micro fabbriche strategicamente posizionate in tutto il mondo.

KraussMaffei Group è un produttore leader di macchine e sistemi per la produzione e la lavorazione di plastica e gomma. Il suo portafoglio completo include soluzioni per lo stampaggio a iniezione, l’estrusione, i macchinari per processi di reazione e la produzione additiva. Con soluzioni di prodotto, processo, digitali e di servizio sia standardizzate che personalizzate, KraussMaffei offre un valore aggiunto sostenibile lungo l’intera catena del valore dei suoi clienti.

Prima Additive by Sodick progetta, produce e distribuisce sistemi industriali all’avanguardia a livello globale, soddisfacendo le esigenze in evoluzione di settori chiave come l’aerospaziale, l’automotive e l’energia. Con un portafoglio completo che comprende le due principali tecnologie di produzione additiva basate sul laser e soluzioni laser avanzate, Prima Additive guida l’innovazione attraverso partnership forti e strategiche. Comau e Prima Additive hanno unito le forze per mostrare i vantaggi della placcatura laser a doppio strato, avendo sviluppato un sistema di rivestimento del disco freno completamente automatizzato ad alta velocità.

Titomic è un leader mondiale nella tecnologia di spruzzatura a freddo, che consente la produzione additiva su larga scala, rivestimenti e riparazioni utilizzando materiali nuovi e ad alte prestazioni. Sfruttando sistemi di spruzzatura a freddo integrati, software avanzato e robotica Comau, Titomic sta portando nuove capacità di produzione per l’aerospaziale, la difesa e non solo.

Maggiori informazioni su Comau sono disponibili sul sito dell’azienda.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php