Home Stampa 3D Pagina 96

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

IFA 2017: XYZprinting vara la stampante 3D full color

Presentata a Berlino la nuova da Vinci Color, una stampante 3D FFF con tecnologia 3DColorJet

IFA 2017: tutte le novità di XYZprinting

XYZprinting porta alla 57esima edizione della IFA, a Berlino dal 1° al 6 settembre, le sue ultime innovazioni in termini di stampa 3D

Numero monografico: la stampa 3D in medicina

Con il numero 18 3D Printing Creative diventa una rivista monografica, con lo scopo di evidenziare meglio i benefici dell’additive manufacturing in ambito professionale. Cominciamo con la medicina

A Roma una scenografia teatrale stampata in 3D

La scenografia nasce da una collaborazione fra Wasp e il Teatro dell’Opera di Roma per l’allestimento di Fra Diavolo, in scena a ottobre

Corso gratuito per impiegare al meglio la stampa 3D

Cos'è la stampa 3D e come la si può sfruttare in un ambito di Industria 4.0 è il tema di un corso gratuito organizzato da Fabtotum a Milano, in due date
stampanti 3D industriale

Hp e Deloitte: patto per rivoluzionare il manufacturing con il 3D

Insieme le due società puntano ad accelerare la trasformazione digitale nel manufacturing con la stampa 3D. Un'azione che vale 12mila miliardi di dollari

Eos porta la stampa 3D nelle università italiane

Con il programma EOS Academia gli studenti di Politecnico di Torino e Università di Roma La Sapienza possono sperimentare l'additive manufacturing

L’aviazione civile volerà con l’additive manufacturing

Lo sviluppo del mercato dell'aeronautica civile porterà a un maggiore utilizzo della produzione additiva basata su polimeri, metalli, ma anche nuovi compositi

Progettazione: il futuro è dei digital twin

Vediamo come a creazione di digital twin basati sulla simulazione riesce a ottimizzare le prestazioni di prodotti e processi

Boom progetta il suo aereo supersonico con la stampa 3D

Boom potrà avvalersi della stampa 3D a tecnologia FDM di Stratasys per la produzione di parti dell'aereo e per la creazione di attrezzi compositi avanzati

Ultimi articoli

css.php