Home Stampa 3D Pagina 95

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Colorzenith si dota di una stampante 3D Massivit 1800

Il marchio storico della stampa digitale di alta qualità amplia il proprio parco macchine con la stampante 3D di grande formato

3DiTALY si rinnova a Milano e Torino

Nuovo format per le sedi di 3DiTALY di Milano e Torino per offrire servizi di produzione e manifattura adeguata agli standard aziendali

Un nuovo metodo di calcolo per sviluppare i materiali

Uno studio del Politecnico di Torino riduce da mesi a ore il calcolo per fare ricerca biologica e ingegneristica

Nuova vaschetta per le resine della Form 2

Formlabs ha annunciato il rilascio di una nuova vaschetta per le stampanti 3D Form 2 con tecnologia SLA: la Resin Tank LT

Help3D Sharebot 3D Store aperto a Padova

Aperto ufficialmente a Padova il terzo store monomarca Sharebot in Italia

Le auto classiche rivivono con la stampa 3D

Personalizzare, integrare, innovare le auto classiche: il progetto 3i-PRINT evidenzia il potenziale della stampa 3D industriale

La fabbrica del futuro con la stampa 3D a polimeri

La nuova stampante di taglio industriale EOS FactoryLine P 500 è pensata per portare la stampa 3D dei polimeri plastici verso la produzione in serie

Realizzare un etilometro con la catena di produzione 4.0

Un caso concreto di rapporti al tempo di Industria 4.0: Protolabs, la startup 2045 Tech e la produzione del suo etilometro Floome

Produrre grafene utilizzando la stampa 3D

Sviluppata una tecnica per produrre grafene usando la sinterizzazione laser: è semplice e produce materiale adatto alle applicazioni industriali

Silicone alla prova della stampa 3D

La stampa 3D con il silicone può essere sperimentata presso il Campus Aceo di Burghausen, in Germania

Ultimi articoli

css.php