Home Stampa 3D Pagina 94

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Beam-IT punta su Eos per il nuovo manufacturing

Una collaborazione a supporto della crescita di Beam It, per ottimizzare i processi produttivi e gli studi sui materiali e le leghe metalliche. Opzionati 16 sistemi Eos per i prossimi 30 mesi

Con la stampa 3D gli occhiali nascono un anno prima

Una soluzione di prototipazione rapida creata da Stratasys specifica per gli occhiali permette una valutazione completa, estetica e funzionale, prima della produzione
stampanti 3D industriale

Henkel diventa rivenditore globale di stampanti 3D HP

Fra i nuovi clienti di HP che portano la trasformazione digitale in produzione con le stampanti 3D ci sono Danfoss Group, ETH Zurich, Jaguar-Land Rover, KTM, Manufacturing Technology Centre e Stage One

Eos rilascia un materiale metallico per la produzione industriale

Con l’introduzione del materiale StainlessSteel 17-4PH IndustryLine, Eos prova ad alzare gli standard industriali e di qualità nell’ambito dell’additive manufacturing.

Industria 4.0 cambia nome e diventa Impresa 4.0

Il piano del Governo cambia nome per sottolinearne la portata più vasta. I primi risultati e le criticità. Iper e Superammortamento potrebbero esserci anche il prossimo anno
creativity day 2017

Creativity Day 2017: due tappe per l’innovazione digitale

L’edizione 2017 di Creativity Day è in arrivo con 50 speaker, 45 talk e workshop, tre tematiche, due tappe: Reggio Emilia e Milano.

Una stampante 3D a metalli pensata per le Pmi

La 3DMP, progettata dalla Progemec di Cassino, punta portare sul mercato una tecnologia a basso costo, adottabile dalle Pmi

Industria 4.0: automazione per trasformare la produzione

Gli effetti della robotica sul lavoro e del software di automazione sulla produttività degli impianti manifatturieri analizzati da Marco Comastri di CA Technologies

Nuovo modulo Eos per la stampa industriale

EOS presenta il nuovo modulo periferico IPCM M pro per una gestione semplice e rapida dei materiali

La Nasa vuole andare nello spazio con la stampa 3D

Un contest della Nasa per la realizzazione con la stampa 3D dei componenti di un habitat nello spazio usando materiali riciclati e recuperati sul posto

Ultimi articoli

css.php