Home Stampa 3D Pagina 92

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Gimax ha fatto la stampante 3D che lavora H24

La casa pratese sforna la G3-Pro, una macchina di grandi dimensioni di stampa destinata a impieghi continuativi H24 e utilizzabile in contesti di Industria 4.0

Bjoern Klaas nuovo responsabile europeo di Proto Labs

Il primo dicembre Bjoern Klass entrerà nel team di Proto Labs in qualità di Vice Presidente e Direttore Generale per le attività europee

Le nuove app industriali nascono da Apple e GE

Apple e GE hanno annunciato lo sviluppo congiunto di app industriali basate sulla piattaforma di Industrial Internet of Things, Predix
manufacturing

Una app di HPE semplifica il digital manufacturing

La Express App Platform – Manufacturing punta a completare l'installazione delle applicazioni negli impianti produttivi esistenti in sei clic

Solidworks 2018 abilita lo smart manufacturing

La nuova release della soluzione per la progettazione 3D e l’ingegnerizzazione integra il processo completo fino alla produzione smart e introduce uno strumento CAM

Stampa 3D industriale: la tedesca Fit crea una fabbrica con Eos

Cinque nuovi sistemi Eos 400-4 verranno inseriti in una fabbrica da 4.200 m² pensata per la produzione in serie attraverso con la tecnologia di stampa 3D a livello industriale
stampanti 3D

Stampanti 3D industriali in crescita nel secondo semestre

Con GE e HP che entrano nella classifica dei primi cinque vendor, le spedizioni di stampanti 3D industriali sono previste in crescita nel secondo semestre 2017

Una stampante 3D a metallo per HP nel 2018

Nel futuro di HP c'è una stampante 3D a metallo, da portare in produzione con la stessa forza trasformativa che ha avuto la Jet Fusion

Felfil dal crowdfunding alla produzione per il mercato

A due anni dalla prima campagna di crowdfunding la startup torinese ha avviato la produzione della seconda serie dell’estrusore di filamento plastico per stampanti 3D

Nano Dimension apre un impianto di produzione di nano inchiostri

La società israeliana ha inaugurato un impianto di produzione di nano inchiostri da utilizzare con la DragonFly 2020 Pro per stampare PCB

Ultimi articoli

css.php