Home Stampa 3D Pagina 91

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La stampa 3D per la customer experience a Technology Hub

Dalla realtà aumentata all'intelligenza artificiale, tutte le tecnologie per gestire la customer experience a Milano, dal 17 al 19 Maggio 2018

Design: nuova penna 3D professionale da Wacom

Wacom presenta la Pro Pen 3D, penna digitale per professionisti del design e artisti, con cui creare, modellare e progettare in modo intuitivo

Crp Technology: l’additive manufacturing inizia a scuola

CRP Technology promuove la cultura scientifica e tecnologica nella scuola: rinnovata la partnership con ITS Maker per il corso Lavorazione dei materiali

Si chiama Portrait la stampante 3D di Kodak

Kodak ha presentato la propria stampante 3D per il mercato professionale Portrait, caratterizzata da doppio estrusore e camera chiusa

Sharebot al Formnext con due nuove stampanti professionali

La casa di Nibionno presenterà ufficialmente le stampanti QXXL a tecnologia FDM e Antares, a tecnologia SLA, destinate a iniziative di Industria 4.0

Laboratori Mecspe: appuntamento a Brescia

Il 13 novembre avrà luogo la tappa lombarda dei laboratori di Mecspe, con focus particolare sulla trasformazione 4.0 dei settori dell'alluminio e delle leghe leggere

Xjet porta i sistemi Carmel a Formnext

Un sistema Carmel 1400 AM a tecnologia Nano ParticleJetting per metalli e ceramica è stato recentemente installato presso un grande cliente europeo

Analisi dei danni superficiali nell’aerospaziale con un sistema 3D

ll nuovo software di ispezione e analisi combinato con HandyScan 3D aiuterà le aziende del settore aerospaziale a ridurre i tempi di fermo

Aceo porta la stampa 3D con siliconi a un livello superiore

Il team Aceo di Wacker ha sviluppato un metodo per la stampa simultanea di più materiali, destinata a diventare una pietra miliare nella stampa 3D con siliconi

Modeling: Ultimaker rilascia Cura 3.0

Il software per la creazione di modelli 3D attualmente in mano a oltre un milione di utenti in tutto il mondo diventa ancora più semplice da utilizzare

Ultimi articoli

css.php