Home Stampa 3D Pagina 85

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Una stampante 3D per decorare il cappuccino

Ripple Maker è una stampante 3D che utilizza un particolare estratto di caffè per decorare la schiuma del cappuccino scegliendo in un repertorio infinito di disegni

Due nuove resine ingegneristiche da Formlabs

Le resine Grey Pro e Rigid presentate al Ces 2018 di Las Vegas. Indicate per realizzare prototipi funzionali, parti resistenti, attrezzature. In vendita da febbraio.

CES 2018, cinquanta aziende per la stampa 3D

Le italiane CRP, DWS, Lumi Industries fanno compagnia a Formlabs, Markforged, XYZprinting e Zortrax per portare l'additive manufacturing all'attenzione del pubblico del CES

Industria 4.0: Siemens la fa anche con Aws

Siemens sta collaborando con Amazon per portare su AWS la nuova versione della propria piattaforma software industriale MindSphere

Torino si candida a motore del nuovo manufacturing

Nel segno di Industria 4.0 Torino punta a recuperare il ruolo di grande città italiana della manifattura e crea un centro di competenza

Kodak, compleanno con l’additive manufacturing

Kodak festeggia il suo 130esimo compleanno facendo il proprio ingresso ufficiale e definitivo sulla scena dell'additive manufacturing al CES di Las Vegas

Carbon attrae investimenti per 200 milioni di dollari

Fra le società che credono nelle potenzialità della startup californiana di stampa 3D Carbon e nella sua tecnologia Digital Light Synthesis ci sono Adidas, GE e Google

Il valore dei servizi aggiuntivi di produzione digitale

Tre esempi di servizi che non vengono proposti con l'offerta standard, ma che possono fare la differenza nella costruzione o finitura di un prodotto

La stampa 3D a colori di qualità fotografica è possibile

Mimaki fa ingresso nel settore del 3D printing con il modello UV LED 3DUJ-553, che consente una produzione con oltre 10 milioni di combinazioni di colori

Una nuova vista sulla fabbrica con l’imaging

Le tecnologie di misurazione e di imaging offrono un valido aiuto al cambiamento innescato da Industria 4.0 e l'industria automotive lo sta dimostrando

Ultimi articoli

css.php