Home Stampa 3D Pagina 84

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Si avvicina il momento di una stampante 3D di Apple

Apple ha ottenuto un brevetto USA che consente la realizzazione un sistema di stampa 3D a colori. Ancora non è stata pianificata, ma la società potrebbe procedere

Weerg, l’innovazione nel servizio in campo a Mecspe 2018

A due anni dalla fondazione l’azienda veneziana che ha dato vita alla piattaforma che offre lavorazioni CNC e di stampa 3D on line svelerà novità, strategie e curiosità nella tre giorni presso Fiere di Parma

Tomoko Nagao espone a Roma due opere stampate in 3D

Sismaitalia ha realizzato due opere d'arte con la stampante Massivit 3D 1800 per l’artista Tomoko Nagao

Milano capitale delle tecnologie emergenti

Le tecnologie per la crescita delle imprese saranno al centro della terza edizione di Technology Hub, a Milano, presso il MiCo – fieramilanocity, dal 17 al 19 maggio 2018

L’esperienza italiana rafforza il mercato di Massivit 3D

Gaspare Bugli è il nuovo direttore vendite per l'Europa meridionale e il Benelux di Massivit 3D, società israeliana di stampa 3D in grande formato

Come funziona la tecnologia Rapid Liquid Printing del MIT

La tecnica Rapid Liquid Printing, sviluppata dai ricercatori del MIT permettere di ridurre i principali svantaggi della stampa 3D: scarsa velocità e limiti dimensionali.

Industria 4.0 e aerospazio, appuntamento a Napoli

Il 5 febbraio a Napoli si discute di industria 4.0 e aerospazio in occasione della nuova tappa dei “Laboratori Mescpe Fabbrica Digitale, La via italiana per l’industria 4.0”

Jason Oliver è il nuovo Ceo di GE Additive

l veterano del settore della stampa assume il ruolo di CEO di Ge Additive ereditandolo da Mohammad Ehteshami, che passa al ruolo di consulente

Spesa in stampa 3D nel 2018 a 12 miliardi di dollari

Secondo IDC la spesa in stampa 3D aumenterà del 19,9% rispetto al 2017. Nel 2021 sarà di 20 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto del 20,5%
stampanti 3D

Context, nel 2017 stampa 3D in crescita su tutti i fronti

Dalle rilevazioni di Context crescono i settori dell'industria e del design, emerge il mercato professionale e il fronte desktop continua a espandesi

Ultimi articoli

css.php