Home Stampa 3D Pagina 81

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

WL3D porta in Italia le stampanti di Omni3D

Il produttore polacco di stampanti 3D industriali Omni3D ha firmato un accordo con la società cuneese per soddisfare le richieste che gli arrivano dal mercato italiano

3DPWorld è il distributore esclusivo di Zortrax in Italia

La scelta della società polacca è stata annunciata oggi a Milano. Nominati anche otto reseller ufficiali di Zortrax per l'Italia
stampanti 3D industriale

Proto Labs stampa in 3D con le HP Jet Fusion

Ora Proto Labs mette a disposizione quattro processi di stampa 3D industriale per la realizzazione di componenti plastici, metallici ed elastomerici anche in un solo giorno

Servizi: Weerg è certificato Trusted Shops

L’e-commerce italiano fornito da Weerg.com ha conseguito la certificazione Trusted Shops, storico marchio europeo di fiducia per gli acquisti online

Doppia estrusione indipendente per la Kentstrapper Mavis

Con due testine indipendenti la Kentstrapper Mavis può montare ugelli con diametri differenti per realizzare parti dello stesso oggetto o supporti con impostazioni differenti

Creo vuole diventare il Cad di riferimento per la stampa 3D

Materialise e PTC estendono le funzionalità di additive manufacturing integrato e supportano le funzionalità di stampa 3D in metallo nel software Cad PTC Creo

Tre nuovi materiali Eos per la stampa 3D industriale

EOS amplia la sua gamma di materiali con la distribuzione in Europa, da marzo, di tre polimeri ad alte prestazioni per l'additive manufacturing realizzati dalla controllata ALM.

MotoE™, Gruppo CRP partner tecnologico di Energica

Alla prima competizione mondiale di moto elettriche che inizierà nel 2019, Energica, l’azienda italiana nata dal Gruppo CRP parteciperà come costruttore unico con Ego Corsa

La stampa 3D va sul podio alle Olimpiadi invernali

Il Team USA ha collaborato a con Stratasys per la progettazione e lo sviluppo delle attrezzature per le gare di slittino e ha vinto la medaglia di argento nel singolo maschile

Osservatorio Mecspe: Industria 4.0 convince il Centro Sud

Secondo l'Osservatorio Mecspe sulle regioni del Centro Sud il 64,7% degli imprenditori giudica positivamente o discretamente gli effetti sul settore

Ultimi articoli

css.php