Home Stampa 3D Pagina 74

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Poly, il multifunzione 3D eco diventa open source

In 6 centimetri cubici si alternano oggetti in PLA, disegni e cioccolato. Per far crescere il progetto 3DRap ha deciso di aprirlo alla comunità open

Motori, lezione italiana di additive manufacturing in Germania

Crp Technology porta all’Engine Expo Europe 2018 la propria visione in fatto di miglioramento delle performance dei motori con l'additive manufacturing

L’Europa progetta materiali sostenibili per l’additive manufacturing

Varato ad Höganäs un progetto dell’European Institute of Innovation and Technology sulle materie prime, per lo sviluppo di polveri sostenibili di acciaio per l’additive manufacturing

Energica MotoE, nuove demo con Capirossi, De Puniet e Biaggi

Apparizione pubblica all’ultimo MotoGP di Francia per la versione aggiornata del prototipo MotoE di Energica, che dispone di soluzioni realizzate con il supporto tecnologico di CRP Meccanica e CRP Technology

Create, la piattaforma online di stampa 3D di 3DRap

Con Create la società irpina mette a disposizione un servizio online per realizzare piccole serie di prodotti. Preventivi gratuiti e conferma di fattibilità entro le 24 ore

Sharebot lancia Rover, stampante 3D a resina

Sharrebot ha varato Rover, la sua stampante 3D a resina, per lavori di precisione in ambito professionale. Ancora da definire il prezzo di vendita.

SLS desktop, arriva la Sinterit Lisa 2

Per rendere la tecnologia SLS accessibile anche alle piccole aziende, l’azienda polacca ha realizzato la stampante desktop Lisa 2

GRT Yamaha porta la stampante 3D nei box

GRT Yamaha Official Team WorldSSP utilizza una stampante 3D dell'italiana Mark One nei tre giorni di gara del campionato Supersport

Colori, realismo e velocità per le Stratasys J750 e J735

Con il supporto del software GrabCAD Print le stampanti 3D J750 e J735 realizzano prototipia colori realistici e più economici a velocità 5 o 10 volte superiori

Aceo lancia i fluorosiliconi per la stampa 3D

La tedesca Aceo si appresta a lanciare la tecnologia di stampa 3D con fluorosiliconi e presenterà i primi pezzi stampati a 3D Print 2018 a Lione

Ultimi articoli

css.php