Home Stampa 3D Pagina 65

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

La manifattura additiva velocizza la produzione di elicotteri

Plyform Composites produce parti per elicotteri con una velocità superiore del 70% e risparmiando l'80% grazie all'uso di strumenti a perdere stampati in 3D al posto degli strumenti in alluminio

Additive manufacturing con materiali ceramici in crescita

Nel giro di dieci anni il mercato della stampa 3D con materiali ceramici genererà ricavi complessivi per oltre 3,6 miliardi di dollari, spinto dalla produzione di componenti finali

Made in Italy: il tablet diventa una stampante 3D

Lumi Industries rilascia New Lumifold TB, stampante 3D a resina che utilizza il display di un tablet per polimerizzare resine

Auto storiche: i ricambi si stampano in PLA

Ricambi auto per due auto storiche Fiat, la 127 Sport del 1980 e la Panda 30 del 1982, sono stati realizzati con le stampanti 3DRap in PLA

Stampa 3D nello spazio: Crp al Satellite Innovation 2018

La consociata americana della modenese CRP Technology dal 9 all’11 ottobre parteciperà alla kermesse della Silicon Valley, Satellite Innovation

Mca Digital entra nella stampa 3D di grande formato con Massivit

MCA Digital ha siglato un accordo con Massivit 3D per la commercializzazione di sistemi di stampa 3D di grande formato in Italia

Shapeways, servizi di stampa 3D a colori con Stratasys

Shapeways ora consente di creare parti e prodotti attraverso la tecnologia di stampa 3D multi materiale a colori della Stratasys J750

Nasce 3D Venice, per la stampa 3D in grande formato

Il gruppo Centro Servizi Editoriali/Litostampa crea la divisione 3D Venice, per attività di marketing, design e architettura basate su una Massivit 1800

Crp Technology porta la stampa 3D italiana in Germania

La società modenese di stampa 3D Crp Technology rafforza la sua presenza in Europa con un accordo di collaborazione con la tedesca G.W.Consultancy

Nuovi materiali compositi per la Ultimaker S5

La Ultimaker S5 stampa materiali compositi ad alte prestazioni creati con Owens Corning e Dsm e dispone di un nuovo print core

Ultimi articoli

css.php