Home Stampa 3D Pagina 62

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Aceo fa stampare in 3D con silicone conduttivo

Il team Aceo di Wacker ha presentato al Formnext la stampa 3D con elastomeri siliconici elettricamente conduttivi che resistono alle alte temperature

3D Systems, nuove stampanti a metallo DMP Flex 350 e DMP Factory 350

Le nuove stampanti 3D in metallo presentate a Formnext 2018 sono ottimizzate per scalabilità, produttività e basso costo totale di esercizio; producono pezzi ripetibili di alta qualità anche nelle leghe più impegnative

Dsm vuole accelerare la produzione additiva con polimeri

Royal Dsm ha annunciato l'aggiunta di quattro materiali per la produzione additiva alla soluzione di simulazione Digimat-AM di e-Xstream

Materialise innova Magics nel segno del metallo

Con la versione 23 di Magics Materialise introduce funzionalità di simulazione integrate e generazione di supporto automatizzato per la stampa 3D con metallo

Simplify3D, arriva la versione 4.1

Simplify3D in versione 4.1 aggiunge nuove funzionalità multi-estrusione, miglioramenti della qualità di stampa, personalizzazione dei processi

Wasp presenta a Formnext la linea Industrial 4.0

Disponibile a partire dal 2019, la linea Industrial 4.0 della casa di Massalombarda punta a introdurre il concetto di facilità d'utilizzo in campo manifatturiero

Verbatim, un filamento basato su Durabio

Verbatim presenta al Formnext il nuovo filamento 3D basato su Durabio un materiale ecologico sviluppato da Mitsubishi Chemical e in vendita da gennaio 2019

Mimaki colora il Formnext 2018

La stampante 3D Mimaki 3DUJ-553 definisce nuovi standard in termini di resa cromatica e qualità di stampa fotorealistica

Nautica, Crp Technology al Metstrade 2018

L’azienda italiana relazionerà sullo stato dell’arte della tecnologia additiva per la nautica portando l’esempio dei materiali compositi Windform

Henkel al Formnext con nuovi materiali e una stampante 3D

Per la prima volta Henkel sarà presente alla fiera tedesca per le tecnologie di produzione additiva con il suo portafoglio di soluzioni per i processi end-to-end

Ultimi articoli

css.php