Home Stampa 3D Pagina 49

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Le moto Ego Corsa rinascono subito con l’aiuto della stampa 3D

Tutte le nuove moto elettriche Ego Corsa per il mondiale di MotoE, distrutte da un incendio a Jerez, saranno pronte per fine maggio grazie alle tecnologie di Crp
roboze

Xtreme, italiane in America per fare metal replacement

La serie Xtreme di Roboze sarà esposta per la prima volta a Detroit in occasione della fiera Rapid+Tct 2019 dedicata alla stampa 3D e alla produzione additiva dal 21 al 23 maggio

Chimica per la stampa 3D: Henkel compra Molecule

Henkel ha comunicato l'acquisizione di Molecule, società americana di materiali per la stampa 3D e inkjet industriale con sede negli Stati Uniti

SmarTech: se la stampa 3D di metalli rallenta è un problema

Negli ultimi tre mesi del 2018 il fatturato mondiale dei sistemi per la stampa 3D di metalli è calato di nove punti percentuali. Un fenomeno significativo, come spiega SmarTech

La nuova Hp Jet Fusion 5200 stampa con TPU

Varata la nuova piattaforma di stampa 3D HP Jet Fusion 5200, che offre migliori prestazioni e con il nuovo materiale TPU consente nuove applicazioni

Fashion e stampa 3D protagonisti a New York con Zac Posen

Al Met Gala 2019 lo stilista Zac Posen ha presentato la sua collezione stampata in 3D con l'aiuto di Protolabs e GE Additive

M300 Dual, Zortrax mette il doppio estrusore

La nuova Zortrax M300 Dual a doppia estrusione viene proposta come soluzione completa per uso personale e applicazioni a livello industriale

Stampa 3D per innovare il settore aeronautico, l’esempio viene dalla Polonia

Un concreto esempio di utilizzo efficiente della stampa 3D viene dalle strutture scientifiche e accademiche polacche, Institute of Aviation e Polish Air Force University

Un team tedesco vince la AM Cup 2019 di Solvay

Studenti universitari di tutto il mondo hanno partecipato alla competizione di Solvay dedicata all'additive manufacturing

NextGenAM, il progetto ha portato risultati positivi

Il progetto pilota per l’automazione della stampa 3D di materiali metallici di Daimler, Eos e Premium Aerotec ha confermato l’alto potenziale

Ultimi articoli

css.php