Home Stampa 3D Pagina 198

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Stampa 3D: i segreti di Voltaire

Anatomia di un oggetto di design stampato in 3D - Ecco i materiali, la stampante e i criteri progettuali alla base della lampada Voltaire...

Filamenti italiani innovativi per stampanti 3D

Dalla produzione di medaglie ai materiali da stampa 3D - Ciceri de Mondel affianca alla produzione di lastre estruse quella di innovativi materiali per...

Stampa 3D ed edilizia sostenibile: ci siamo

Il roadshow di 3D Print Hub fa tappa a Bari il 27 e 29 novembre per spiegare le applicazioni della stampa 3D nell'edilizia e...

A ottobre si va a scuola di stampa 3D

Stampa 3D: dalla modellazione alla realizzazione di oggetti 3D. Il 10 e l'11 ottobre un corso teorico e pratico organizzato dalla Divisione Formazione di...

Quell’irrealistica stampante 3D di Grey’s Anatomy

La stampa 3D è stata il filo conduttore della decima stagione. Me che stampante hanno usato Cristina e Meredith? E potrebbe davvero stampare organi...

GiMax3D… e tre

A meno di un anno dalla fondazione, la startup toscana specializzata nella produzione di stampanti 3D ha appena terminato lo sviluppo del suo terzo...

Inseguimi o drone 3D

Si chiama AirDog il primo drone a inseguimento automatico - È stato costruito dalla Helico usando due diverse tecnologie di stampa 3D di Stratasys: FDM...

Aspettando il cuore 3D

Un team internazionale di scienziati è riuscito a stampare in 3D vasi sanguigni artificiali. Un enorme passo avanti verso la stampa 3D di organi...

Si fa presto a dire FabLab

Ma cosa sono e possono essere un business sostenibile? Ecco come è nato questo fenomeno e come si sta evolvendo in tutto il mondo....

Alla scoperta degli slicer

Slicer è il nome in gergo dei programmi CAM per pilotare le stampanti 3D. Ecco quali sono i principali e perché sono altrettanto importanti...

Ultimi articoli

css.php