Home Stampa 3D Pagina 183

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

3DZ espone la stampa professionale

Dal 28 al 30 aprile presso la sede della società di Castelfranco Veneto sarà possibile vedere tutta la gamma delle stampanti 3D Systems. E i reseller Emea faranno il punto della situazione.

MakerBot fa disegnare in 3D su iPad

Su iOs ora è più facile portare disegni e schizzi da 2D a 3D.
video

Chase Me: il film stampato in 3D

Il regista francese Gilles Deschaud ha realizzato un film di animazione utilizzando una stampante stereolitografica Form1. Che noi abbiamo provato.

Autodesk investe in Carbon3D

La società punta 10 milioni di dollari sulla tecnologia forse più innovativa dello scenario 3D.

Autodesk al centro della Design Week

Una giornata dedicata alla stampa 3D per design e produzione. Con tanti innovatori e con le stampanti Ember

50 soci per l’Aita

Nata da poco, l'Associazione Italiana per le Tecnologie Additive si pone già come riferimento per il settore italiano della stampa 3D

Roboze One toglie le cinghie alla stampa

Un sistema brevettato con coppia di cremagliere in acciaio temprato garantisce un rapporto di trasmissione e la tolleranza di lavoro a 50 micron

Senvol: il database del 3D printing industriale

Il servizio online americano consente di sapere quali aziende fanno stampanti 3D e quanto costano. Si ricercano per tecnologia, materiali, prezzi.

Fashion in 3D: l’Italia è avanti

Lo scorso febbraio durante la Fiera Lineapelle di Milano Gruppo Meccaniche Luciani ha esposto anche il suo ultimo progetto realizzato con stampante 3D. Si tratta di...
sculpteo

Altri 5 milioni per Sculpteo

Il service francese che lavora per il retail e l'industria raccoglie consensi dei private equity. E assume.

Ultimi articoli

css.php