Home Stampa 3D Pagina 170

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Solidworks 2016 sposa la stampa 3D

La ventiquattresima versione del sistema di Dassault Systèmes è prossima al rilascio. Punta sulla ripresa economica e sull'affermazione del modello di manifattura digitale.

Formlabs rilascia la Form 2

Nuova versione per la stampante 3D che vuol portare laser e resine sui banchi dei professionisti. Costa 3.499 dollari.

Un milione di modelli 3D scaricati dal sito di RS Components

Successo per il catalogo gratuito di modelli 3D che facilita l’utilizzo dei programmi CAD da parte dei progettisti per realizzare prototipi.

Windform XT 2.0 può andare nello Spazio

Crp Technology raggiunge un nuovo traguardo superando le prove di outgassing di ESA

BQ, quando la stampante 3D dice podemos

Le Witbox e Prusa i3. Ma anche gli scanner 3D Ciclop, i tablet e gli smartphone rappresentano l'impegno della società spagnola a emanciparsi e non lasciare lo scettro tecnologico a oriente.

Technology Hub, casa dell’innovazione italiana

Appuntamento a fieramilanocity, dal 7 al 9 giugno 2016, con l'evento professionale delle tecnologie: dalla stampa 3D ai droni, dall’’Internet of Things ai robot.

Digital fabrication: il Belgio ci copia

Imprenditori belgi hanno fatto visita al MakerBot Innovation Center della Liuc in cerca d'ispirazione sull'utilizzo della stampa 3D in ambito manifatturiero

Associazioni: nasce Fespa Italia

Nell'evoluzione di Siotec c'è spazio anche per la stampa 3D

Sharebot SnowWhite al debutto

La stampante a tecnologia Dls sarà presentata all'Euromold di Dusseldorf e la si potrà ordinare dal 22 settembre. In consegna a gennaio 2016.

Mono, la stampante con display da 7 pollici

Arriva su Kickstarter la stampante con touchscreen integrato

Ultimi articoli

css.php