Home Stampa 3D Pagina 168

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Dassault aggiorna 3D ContentCentral

Il servizio di contenuti online ora offre tempi più rapidi e una gamma più ampia di modelli Cad di componenti industriali.

Ipnotix, la stampa 3D sposa gli Swarovski

La realtà forlivese creata da studio Roncaglia e Puntopiù crea accessori stampati in 3D e decorati con i famosi strass.

Standard: 3MF Consortium amplia la squadra

Introdotto il livello di membro associato: costa 1.000 dollari all'anno e fornisce accesso anticipato alle modifiche della specifica, forum e utilizzo del logo.

Amazon.it apre alla stampa 3D

Il negozio online Commercio, Industria e Scienza contiene prodotti forniti da terze parti che utilizzano la piattaforma Amazon Marketplace.

4 milioni di microspecchi per stampare meglio

Texas Instruments ha rilasciato il chipset DLP9000X, con velocità e risoluzione più elevate per applicazioni di stampa 3D e litografia.

Con ShareStation 3D si stampa elettronica

Varato negli Usa un innovativo portale web per gli hobbisti. Con lo zampino di Graphene 3D Lab: si tratta di creare il mercato dei filamenti conduttivi.
video

Automobili e cioccolato: la stampa 3D a Expo 2015

FCA, con la Alfa Romeo Giulia, e la Confederazione dei Pasticceri Italiani, protagonisti di un insolito workshop alla manifestazione milanese, con il comune denominatore della sostenibilità.

Sdm3D Core 300, pronta all’uso

La casa di Molteno rilascia la nuova Reprap a doppio estrusore Fdm, già assemblata, per lavori corposi.

Crp Technology ha portato Livrea26 a Genova

La stampa 3D con i materiali Windform è stata protagonista al 55° Salone Nautico

Wasp porta il Dlp al Top

Economicità, pulizia della proiezione dall'alto, precisione della proiezione dal basso nella nuova stampante della casa di Massa Lombarda. In anteprima alla Maker Faire, sul mercato nei prossimi mesi.

Ultimi articoli

css.php