Home Stampa 3D Pagina 162

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Printie, dalla Slovenia su Indiegogo

Nandino Žderić chiederà al crowdfunding 50mila dollari per avviare la produzione di una stampante 3D completamente automatizzata.

Lumi Industries al lavoro per la stampante sottile

La società trevigiana è al lavoro su un progetto per compattare le dimensioni dei dispositivi, capace anche di trasformare un tablet in una stampante 3D.

Proto Labs ora stampa anche in Lsr

Nello stampaggio a iniezione il silicone liquido di grado ottico apre grandi possibilità nello sviluppo di nuovi prodotti.

3yourmind fa confrontare i servizi di stampa 3D online

Il portale tedesco per l'additive manufacturing paragona prezzi, materiali e tempi dei servizi online e indica le scelte migliori.

Abbonati a 3D Printing Creative con il 20% di sconto

Non farti sfuggire questa offerta unica per Natale: è valida fino al 31 dicembre 2015.

Technology Hub, dove l’innovazione fa l’impresa

Stampanti 3D, droni civili, robot collaborativi, materiali del futuro e dispositivi per l’Internet of Things: tutti assieme per tre giorni a Milano.

Materialise 3DPrintCloud incontra Onshape

Su cloud e in mobilità, con una app, attualmente in versione beta.

Stampanti metalliche in ascesa

Context ha rilevato un boom delle stampanti 3D a metallo nel terzo trimestre dell'anno: +45% rispetto all'anno precedente. Il grosso della domanda viene dall'Europa occidentale.

Apple pensa al 3D in tutti i colori

Scovato da Appleinsider un brevetto all'Us Patent Office per una stampante Fdm a due testine, una per il materiale, una per dare il colore. Si ipotizza un utilizzo domestico.

Formlabs si espande in Europa

Ampliato il quartier generale tedesco, aggiunti partner in tutto il continente. 3Ditaly, Bilcotech ed Energy Group i distributori ufficiali italiani.

Ultimi articoli

css.php