Home Stampa 3D Pagina 156

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Tutto sui droni, in un libro

In Guida pratica ai droni - Le basi per costruirli e personalizzarli, uscito per i tipi di Tecniche Nuove, Terry e Belinda Kilby ci insegnano l'uso corretto degli Uav.

Mecspe: la stampa 3D in presa diretta

Alla fiera di Parma, dal 17-19 marzo 2016 sarà attiva un’area dedicata all’impiego della stampa 3D in ambito industriale, dove si potrà vedere tutto il flusso produttivo: dalla modellazione all’oggetto definitivo, passando per la costruzione dello stampo con tecnologia additiva e lo stampaggio a iniezione.

HP: ecco perché abbiamo deciso di investire nel 3D

Questione di tecnologie e questione di chimica. Aurelio Maruggi, Vice President & General Manager di HP, ha spiegato in esclusiva a 3D Printing Creative gli sviluppi in corso.

Ira3D fa l’all-in-one per prototipare

Il Poetry X Center si basa sulla stampante Poetry Infinity, comprende filamenti, software di slicing, supporto tecnico e sessioni formative. Si indirizza ai centri di ricerca e sviluppo aziendali e universitari.

Marzo, mese del fai da te digitale

Il progetto europeo Digital Do It Yourself presentato in manifestazioni dedicate alla scienza e al modellismo, a Gallarate e Busto Arsizio.

Certema, un nuovo laboratorio per la Toscana

Inaugurato in provincia di Grosseto un laboratorio multidisciplinare nato dalla sinergia tra privato e pubblico

Stampa 3D e packaging, contatto

Il mondo B2B si interroga anche sulla convergenza con la stampa tradizionale: al Drupa di Düsseldorf sotto esame i nuovi modelli di business. Intanto in Italia c'è già un esempio di connessione.

Arriva la LumiForge, Dlp made in Italy

La stampante 3D professionale è prenotabile a 2mila euro sul sito della società veneta, con consegna per maggio. Risoluzione fino a 37 μm sui tre assi.

CRP Technology al JEC World di Parigi

L’azienda modenese mostrerà componenti realizzati in Windform per il settore aerospaziale.

Pneumatico stampato in 3D: arriva prima Goodyear

Eagle-360 è una sfera a levitazione magnetica destinata a essere usata con i nuovi veicoli a guida autonoma. Il concept è stato sviluppato con la biomimesi.

Ultimi articoli

css.php