Home Stampa 3D Pagina 154

Stampa 3D

La stampa 3D, nota anche come fabbricazione additiva, è un processo di produzione avanzato che consente di creare oggetti tridimensionali mediante l’aggiunta di materiali strato dopo strato, anziché rimuoverli come avviene nella lavorazione tradizionale. Questa tecnologia rivoluzionaria ha il potenziale per trasformare numerosi settori, tra cui la produzione industriale, il design, la medicina e molto altro ancora.

Il processo di stampa 3D inizia con la creazione di un modello digitale tridimensionale dell’oggetto desiderato. Questo modello può essere creato utilizzando software di modellazione 3D o può essere ottenuto tramite la scansione di un oggetto esistente. Il modello digitale viene quindi suddiviso in strati sottili, spesso nell’ordine dei micrometri.

Durante la stampa 3D, un materiale viene depositato o fuso, a seconda della tecnologia utilizzata, strato dopo strato, in conformità con il modello digitale. Ci sono diverse tecniche di stampa 3D, tra cui:

  1. Fused Deposition Modeling (FDM) o Fused Filament Fabrication (FFF): utilizza un filamento termoplastico fuso che viene depositato strato dopo strato per costruire l’oggetto.
  2. Stereolithography (SLA): utilizza un processo di fotopolimerizzazione, in cui un laser indurisce uno strato di resina fotosensibile per creare l’oggetto desiderato.
  3. Selective Laser Sintering (SLS): utilizza un laser per fondere e solidificare polveri di materiali come plastica, metallo o ceramica, strato dopo strato.
  4. Digital Light Processing (DLP): simile alla stereolitografia, utilizza un proiettore digitale per indurire strati di resina fotosensibile.

Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tecnologie di stampa 3D disponibili.

La stampa 3D offre numerosi vantaggi rispetto ai processi tradizionali di produzione. Permette la realizzazione di forme geometriche complesse e personalizzate, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Inoltre, consente la prototipazione rapida, consentendo agli ingegneri e ai designer di testare e perfezionare rapidamente le loro idee. La stampa 3D ha anche il potenziale per ridurre i costi di produzione su piccola scala e per abilitare la produzione su misura.

La stampa 3D ha rivoluzionato molti settori, tra cui l’industria aerospaziale, automobilistica, medicale, protesica, architettura e design. La tecnologia sta continuamente evolvendo e migliorando, aprendo nuove possibilità e spaziando tra materiali sempre più avanzati, come metalli, ceramica, biopolimeri e altro ancora.

Technology Hub, tre giorni nel futuro

A Milano, dal 7 al 9 giugno 2016, presso fieramilanocity saremo circondati da oggetti interconnessi, materiali smart, robotica collaborativa, droni aerei, terrestri e marini, stampanti 3D.

Stratasys J750, il realismo operativo della stampa 3D

La casa americana vara una macchina capace di realizzare prototipi multicolore e multimateriale con una singola stampa, per accelerare concept di prodotto, progettazione e consegna.

Filamenti: Ira3D punta sulla qualità

La società di Borgomanero ora affianca alla propria gamma di filamenti speciali le nuove formule HQ: ABS, PLA, Nylon e TPU

Il mercato delle stampanti 3D è cresciuto del 30% nel 2015

La diffusione delle stampanti desktop ha compensato la frenata di quelle industriali. Lo dice la società di ricerca Context, che stima a 4.1 miliardi il valore totale del mercato 3D printing

Proto Labs parla alla nautica

Il service presenta nuovi materiali e introduce i nuovi processi di prototipazione rapida per il settore nautico al Seatec di Carrara
video

Come fabbricare con la stampa 3D

Una stampante 3D ha creato gli stampi e una pressa a iniezione li ha usati per produrre a ciclo continuo. Una produzione industriale in tempi rapidi e a costi contenuti vista in fiera, a Mecspe.

Olo punta al record su Kickstarter

La stampante italiana per smartphone ha tempo fino al 20 aprile per diventare il prodotto 3D più sostenuto dal crowdfunding.

Ntg Digital porta in Italia la stampa 3D in grande formato

L'israeliana Massivit 3D usa uno speciale gel a indurimento per stampare oggetti alti fino a 180 centimetri. Sarà presentata ufficialmente a Drupa, ma la società legnanese la propone già.

Mecspe, dove la manifattura cresce a due cifre

Aumento di espositori (+24%) e di visitatori (+17%) per la fiera che sa parlare di industria 4.0. Appuntamento con la prossima edizione sempre a Parma, dal 23 al 25 marzo 2017.

Ira3D punta al manifatturiero

Con Poetry Manufacturing, la società di Borgomanero propone una soluzione integrata di stampa 3D per le aziende della produzione

Ultimi articoli

css.php